mercoledì 7 marzo 2012

Orecchiette (o strascinati) con le cime di rapa


Ho scoperto da poco che le orecchiette vengono anche chiamate "strascinati" per il movimento che si fa per dar loro la forma.
L'altro giorno mio marito ha comperato le cime e mi ha chiesto di preparare qusto piatto tipico pugliese-le orecchiette questa volta sono confezionate, non mi sono ancora cimentata, ma è tra le cose da fare =).

INGREDIENTI:

500 g di orecchiette
1 kg di cime
aglio
peperoncino
acciughe

PROCEDIMENTO:

pulire le cime conservando solo le parti apicali e più tenere.
Mettere a bollire l'acqua, salare poi tuffare cime e orecchiette e cuocere circa 18'-se sono fresche ci vuole qualcosa in meno.
Nel frattempo scaldare l'olio in una padella capiente, far imbiondire lo spicchio d'aglio e sciogliere un paio di filetti di acciuga, unire il peperoncino e far insaporire qualche minuto.
Scolare, infine, pasta e cime e ripassarle in padella.
Buon appetito!

-sere-

10 commenti:

  1. Buone le orecchiette con le cime di rapa!!!

    RispondiElimina
  2. che dirti da pugliese....buonissime!!! a casa mia è obbligatorio in questo periodo farle almeno due volte alla settimana!!!ciaooo buona giornata ...ti seguo con piacere!!

    RispondiElimina
  3. Piatto basico a cui non si può dire di no!!...a quest'ora poi è praticamente impossibile resistere!


    ciao loredana

    RispondiElimina
  4. ottimo abbinamento... che fame che mi hai fatto venire..

    RispondiElimina
  5. Le fai uguali uguali a me e sono buonissime. Poi io, se proprio no ho le orecchiette, uso le penne che hanno cottura quasi uguale alle cime di rapa............

    RispondiElimina
  6. ragazze scusate il ritardo, ma ieri si è sposata mia cognata, siamo stati fuori tutto il giorno puff pant!
    grazie mille a tutte, questo piatto devo ammettere è la prima volta che lo faccio, ma non sarà l'ultima =)
    un bacio!!

    RispondiElimina
  7. Un pitto sempre apprezzatissimo, brava Sere!!!!

    RispondiElimina

I commenti anonimi non firmati non saranno pubblicati.
Questo blog è gestito da 4 persone, Ale, Fraa, Sere e Alda.
Potreste rendervene conto se leggeste le ricette con tanto di firma della blogger sulla fotografia o nel tag.
Se lasciate commenti a random, per favore, passate pure ad altro blog.
Grazie.