Copyright

Le immagini e i testi pubblicati in questo sito, sono di proprietà esclusiva delle autrici del blog Il Giardino degli Aromi e sono protetti dalla legge sul diritto d'autore n. 633/941 3 successive modifiche.
Non autorizziamo la pubblicazione di fotografie, testi, ricette, in alcun spazio della rete, che siano forum o altro senza preventiva richiesta.
Copyright © all rights reserved
Visualizzazione post con etichetta ARANCIA. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ARANCIA. Mostra tutti i post

martedì 22 aprile 2014

Torta pardula


Questa torta è la versione gigante delle pardule o formaggelle...sono dei dolci sardi...in rete si trovano varie ricette..questa l'ho trovata su f.b.
250 g di ricotta (se si usa quella di pecora ben scolata è l'ideale)
3 uova intere 
300 g di farina
1 bustina di zafferano
1 bustina di lievito
5 cucchiai di zucchero
la buccia e il succo di 2 arance 
un rotolo di pasta sfoglia
miele a piacere per decorare

La torta è semplicissima da fare...bisogna incorporare tutti gli ingredienti, srotolate la pastasfoglia e bucherellatela, mettetela nella tortiera con la sua carta forno e versatevi dentro il composto di ricotta ecc...
Infornate a 180° per circa 30/40 minuti
una volta sfornata spalmare sulla torta 2 cucchiai circa di miele...io ho messo sopra delle codette di zucchero colorato..
veloce e particolare...ma molto molto buona

Fraa

martedì 25 marzo 2014

Pan d'arancio


Eccomi, con un dolce un po' strano. Ho preso la ricetta da un ragazzo che gestisce una pagina fb sulle previsioni del tempo soprattutto delle nostre zone e che, devo dire, è bravissimo! La pagina si chiama Il Meteo di Caprino Veronese. Ogni tanto ci regala qualche ricettiva, e questa mi è particolarmente piaciuta. L'ho un po' modificata (e te pareva!!!) e l'ho adattata per il Bimby…….

1 arancia a pezzi con la buccia (togliere i semi)
300  g  farina 00
300  g  zucchero (io 200)
3          uova
1/2       bicchiere di latte (io 70g succo arancia)
1/2       bicchiere olio di semi (io 40g)
1          bustina di lievito

Mettere nel Bimby i pezzi d'arancia con la buccia e frullare da 0 a 10 per 10", unire lo zucchero e proseguire da 0 a 10 per 10". Con la spatola raccogliere dai lati e unire tutto il resto. Frullare da 0 a 9 per 20". Versare in una tortiera da 26 cm di diametro rivestita con carta forno e cuocere a 180° per 40' (io, nel mio forno, 30' a 170°). Fa sempre testo la prova-stecchino.
A noi è piaciuta, soprattutto ai nanetti. E' poco dolce e si sente molto l'amarotico della buccia d'arancio, però il sapore è proprio gradevole!
Alda

lunedì 25 novembre 2013

Torta all'arancia




Stiamo entrando nella stagione fredda, e quando fa freddo bisogna aumentare il consumo di vitamina C, che previene raffreddori e vari malanni di stagione!
E allora mangiamoci l'arancia :D
Questa torta, non è molto diversa da tante altre in circolazione, è una di quelle poche torte che pur non essendo di pasta frolla, mi riescono ;D
La faccio da tempo, fa parte delle ricette dell'enciclopedia di cucina, che avevo collezionato, fascicolo per fascicolo negli anni '90!!!!!
La stessa per intenderci dove si trovava questa ricetta.
La particolarità di questa torta, almeno quando l'ho provata vent'anni fa….era ed è il succo delle due arance, una parte nell'impasto e una parte sopra la torta ancora calda….rimane un sapore di arancia meraviglioso, ma veniamo alla ricetta.

250g farina 00
250g burro (io ne ho messo 200g)
250g zucchero (io ne ho messo 200g)
4 uova
lievito 1 cucchiaino
2 arance grosse
zucchero a velo

Scaldate il forno a 170°.  Lavate le arance e asciugatele. Grattugiate la scorza, tagliate 1 arancia e spremetela.
Fate fondere 250g burro, io l'ho fatto nel micro per qualche secondo.
Imburrate uno stampo tondo da 24cm.
Rompete le uova in una terrina, aggiungete lo zucchero.
Sbattete la miscela finché non diventa bianca e schiumosa.
Aggiungete il succo dell'arancia, mescolate di nuovo.
Versate a pioggia la farina e il lievito.
Mescolate rapidamente, poi versate il burro fuso e mescolate finché la pasta non diventa omogenea.
Mettete il preparato nello stampo, infornate a lasciate cuocere circa 40 minuti, verificate con la prova stecchino!
Togliete la torta dal forno e lasciatela riposare 5 minuti senza toglierla dallo stampo.
Trascorsi i minuti, spremete l'altra arancia e versate il succo sopra la torta ancora calda.
Lasciate raffreddare completamente e cospargete di zucchero a velo.
Buona colazione :D

Ps se volete una variante sfiziosa, potete aggiungere nell'impasto gocce di cioccolato fondente.

mercoledì 6 novembre 2013

Plumcake condensato


Questa ricetta l'ho sgraffignata a Stefania di  Arabafelice in cucina ...Conosciamo Stefania ormai da tanti anni..e le sue ricette sono sempre sfiziose veloci e cosa importante buone!!!!
Gli ingredienti per questo sfizioso plumcake sono:
397 gr di latte condensato
4 uova intere
50 gr di burro
120 g di farina
il succo di un limone o di un'arancia
un pizzico di sale
una bustina di lievito
mezzo cucchiaino di bicarbonato

il procedimento? Facilissimo...sbattete con le fruste il latte condensato con le uova, il succo di limone o arancia, il burro fuso e il pizzico di sale. Una volta amalgamato il tutto aggiungete la farina setacciata con il lievito e il bicarbonato. Fatto! Versare nello stampo da plumcake imburrato e infarinato, oppure nella carta forno e cuocere in forno per a 160° per circa 40 minuti.
Nel frattempo preparate la glassa preparata con
150 gr di zucchero a velo mischiati a qualche cucchiaio di succo di limone, o arancia...
Una volta che il plum cake si sarà sfreddato versate la glassa sopra.. Aspettate che la glassa si sia solidificata e servite.
Buona merenda
Fraa



martedì 22 novembre 2011

Sciroppo per aranciata home made - WHB #311


aranciata.jpg


Confesso amo alla follia la Coca cola....ma non la posso bere :(
Per causa di forza maggiore, mi sono votata all'aranciata, (amara???).
Chiariamoci, non bevo litri di aranciata al giorno ihihihi però ogni tanto mi capita di berne.
Non sto provando ricette particolari in questo momento, sto facendo altre cose che mi impegnano, e la voglia di spignattare ogni tanto se ne va....
A me questo sciroppo piace molto, ho trovato questa ricetta postata da Cicciuzza856 sul sito Cookaround, postato per il Bimby, ma si può fare benissimo anche senza.
La prossima volta provo con le arance rosse, che non ho ancora trovato.
Grazie per la ricettina :D


Ingredienti :

800 g zucchero
500 g succo arance
succo di 2 limoni
buccia 3 arance

Nel boccale inserire  zucchero e buccia arance, senza la parte bianca, tritare per 20 secondi Vel.9.
Unire il succo arance e succo limoni, bollire per 8 minuti Vel. 2 −100°.
Filtrare e conservare.

E' uno sciroppo molto concentrato, quindi si può diluire a piacere, a vostro gusto.
Io uso acqua minerale gassata :DDDD buonissima!!!
Tengo lo sciroppo in frigorifero, non dura molto......come potete vedere dalla fotografia!!!
Potrebbe essere anche un bel regalino home made visto che ci avviciniamo al Natale.
baciusssss

Con questo post partecipo al WHB Italia #311 ospitato da super Brii che è anche la promotrice del WHB Italia!!!
Tutto questo, cioè WHB, nato grazie a Kalyn di  Kalyn’s KitchenHaalo di  Cook (almost) anything at least once , Brii di Briggishome!