Avendo ricominciato con il lievito naturale, ho provato a confezionare delle ciabattine e devo dire che non sono venute male =).
Il tipo di lavorazione e le dosi non sono quelle classiche, sono andata a occhio.
INGREDIENTI:
100 g di lievito
500 g di farina 0
250 g di acqua
sale
PROCEDIMENTO:
ho sciolto il lievito nell'acqua, ho aggiunto il sale poi ho versato tutto nella farina e ho impastato a lungo con l'impastatrice ad alta velocità.
Ho versato l'impasto in un contenitore leggermente unto, l'ho coperto con pellicola e fatto lievitare tutta la notte nel forno spento.
La mattina dopo ho rovesciato lìimpasto sulla spianatoia ben infarinata, ho cosparso di farina anche l'impasto stesso e ho tagliato delle ciabattine che ho poi trasferito su una placca da forno sempre infarinata;le ho coperte con della pellicola e fatte lievitare un paio d'ore.
Le ho scoperte, capovolte e infornate a 200°. Una volta presa consistenza le ho girate e messe sulla grata del forno per farle dorare bene dappertutto.
La cottura dipende dalla pezzatura delle ciabattine, le mie non erano grandi e le ho tenute una ventina di minuti.
Buon appetito!
-sere-
Ma che belle ma che buone!!! Peccato che in casa mia esista solo il cubetto x 500g di farina :DDDDDDDD
RispondiEliminaahi ahi cara Ale....male moooolto male..... =DDDDD
RispondiEliminaDentro una fetta di mortazza e via!!!
Eliminaurca......buongustaia =)))))))
RispondiEliminawow...divineeeeeeeeee!!!
RispondiEliminaAdoro le ciabatte! Nani
RispondiEliminagrazie ragazze, non le faccio praticamente mai, mentre sono i pani + semplici da fare.....
RispondiEliminabaci!
Grazie ragazze, vi abbraccio forte forte, bacio
RispondiEliminabaciussss
Eliminammmmmmm..davvero irresistibile!!!ciao!
RispondiEliminagrazie =)
RispondiEliminaDa imbottire con prosciutto e mozzarella e ripassare in piastra....
RispondiEliminafrancesca
ah sì, sono l'ideale per dei panini imbottiti =P
Eliminaciao!
che goduria!!
RispondiEliminagrazie =)
Elimina