Copyright

Le immagini e i testi pubblicati in questo sito, sono di proprietà esclusiva delle autrici del blog Il Giardino degli Aromi e sono protetti dalla legge sul diritto d'autore n. 633/941 3 successive modifiche.
Non autorizziamo la pubblicazione di fotografie, testi, ricette, in alcun spazio della rete, che siano forum o altro senza preventiva richiesta.
Copyright © all rights reserved
Visualizzazione post con etichetta ANTIPASTI. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ANTIPASTI. Mostra tutti i post

giovedì 24 aprile 2014

Patate con erba cipollina e ricotta



Per l'aperitivo o per quando avete voglia di mangiarle….ricetta super veloce, nata da una povera patata già sbucciata e persa durante l'affettamento (si può dire affettamento??!!??).
Prendete una o più patate, sbucciatele tagliatele con una mandolina, ocio ai dicc, (per avere lo stesso spessore e quindi lo stesso tempo di cottura).
Fatele cuocere e dorare in una padella antiaderente, salatele.
Preparate una cremina per la farcitura, ricotta, parmigiano grattugiato, erba cipollina sminuzzata, sale e pepe qb.
Impiattamento : fettina di patata, cremina, fettina di patata a chiudere!!!
Et voilà.

mercoledì 19 marzo 2014

Focaccia speedy Bimby (con lievito istantaneo)





Si lo so, non è una focaccia degna di questo nome…ma si lascia mangiare.
In questo periodo sto avendo a che fare con intolleranza alla carne bovina e derivati, quindi no pane industriale, nemmeno quello del fornaio, perché non si sa che tipo di farina usi e se la stessa venga contaminata da strutto o derivati di bovino.
Sto usando le farine del Molino Bertolini di Caprino Veronese che mi ha fatto conoscere la mia amica Alda, grazie Alda, sono favolose!!!!
L'intolleranza alimentare è una brutta bestia….magari se ne sta zitta per un pochino, ma  poi a forza di mangiare l'alimento o i derivati che non si possono mangiare, cominci ad avere problemi.
Anni fa in famiglia c'è stato un caso di malattia auto immune, per i medici dell'ospedale era "curabile" anzi arginabile solo con cortisone…sai che cura.
Abbiamo avuto la fortuna di conoscere un medico di Milano, ex ricercatore e pediatra, quindi non un santone, che a un certo punto della sua vita, quando si è trovato davanti a malattie "inspiegabili"dei suoi piccoli pazienti,  ha intrapreso una nuova strada, appunto la ricerca e la "cura" delle intolleranze alimentari, non con Vega test, altro macchinario.
Ci crediate o no, dalla scoperta della malattia auto immune in famiglia sono passati più di 10 anni, mai più ripresentata….e i medici di immunologia dell'ospedale non sanno spiegarsi la cosa!
Vi consiglio un libricino che era proprio sul tavolo del mio medico di Milano, quando sono andata l'ultima volta a gennaio,  "Niente latte, siamo a Hollywood!" di Lorenzo Acerra, qui tratta di intolleranza al latte vaccino, da leggere secondo me.
Torniamo alla speedy focaccia.
Dicevo, il tempo è tiranno e non sempre riesco a fare il pane, così ieri ho provato a fare questa focaccia col lievito per torte salate istantaneo.
Il risultato non è malvagio, certo, non pensate alla focaccia sofficiosa lasciata lievitare il tempo adeguato, però non è assolutamente male!!!
Buona festa del papà!!! Non genitore 1 o 2.

Ingredienti :

400 g farina 00
1 bustina lievito per torte salate (io uso Baule Volante lievito istantaneo per torte salate)
3/4 cucchiai olio extra vergine oliva
200 g acqua (dipende da quanto e come assorbe la farina)
sale q.b.
origano


Nel boccale del Bimby inserire la farina, il lievito, l'olio, il sale e l'acqua. 
3 minuti vel. Spiga.
Scaldare il forno a 200°. 
Stendere su una teglia con carta forno, con le mani sporche d'olio (mmm Battisti, anche se era altro tipo di olio :D).
Bucare con i rebbi della forchetta.
Io faccio sempre un emulsione olio, origano, sale e acqua da mettere sopra prima di infornare, oppure solo olio e sale a piacere.
Cottura 15-20 minuti, dipende dal forno.
Più veloce di così!!!

lunedì 9 settembre 2013

Insalata fresca di anguria e formaggio feta



Ho visto qualche giorno fa questa insalatina in televisione...Combinazione...e qualcuno non rida...avevo tutto in casa...così provato subito...bè...nonostante qualche dubbio iniziale mi è piaciuta molto...
l'aspro del formaggio feta si sposa benissimo con il dolce dell'anguria...
Provate  settembre ci regala ancora qualche giornata calda!!!
Un bacio e ben tornate!
Fraa

sabato 20 luglio 2013

Frittatina di peperoni in camicia


In camicia di peperone....
Sapete che sono per le cose semplici e veloci...e questa è anche carina da presentare
Avevo in frigo 1 peperone rosso e 1 giallo ho tagliato 4 fette per la larghezza creando dei cerchi, il resto dei peperoni l'ho tagliato a cubetti e saltato in padella con una cipollina...Nel frattempo ho sbattuto 3 uova, a cui ho aggiunto sale prezzemolo 1 cucchiaio di formaggio gratt. e i peperoni saltati....
Nella stessa padella ho messo i cerchi e con versato dentro il composto di uovo ecc....
fatto cuocere da entrambi i lati per circa 3 minuti...
Per un pranzetto estivo veloce veloce!
Buon appetito
Fraa

giovedì 14 marzo 2013

Dama finger food


Un aperitivino con quelle 2 cosette che si hanno in frigo!
Un rotolo di pasta sfoglia
wurstell
maionese o formaggio spalmabile

Ho arrotolato i wurstell nella pasta sfoglia e tagliato a rondelle, cotto in forno fino a doratura,
poi ho assemblato i vari pezzi con la maionese, alcuni con il formaggio spalmabile...
Da bere ci pensate voi?
Buon aperitivo
Fraa

sabato 19 gennaio 2013

Crema ai formaggi



Rieccomi, buon 2013 a tutti. Oggi una ricetta veramente semplicissima, ma che a me, nelle cene che faccio, dà veramente tante soddisfazioni. Anche perchè si presta a molte presentazioni. Qui la vedete nella ciotola, ma è fantastica spalmata sulle foglie di indivia o di radicchio rosso. Anche sui crostini tostati messi su un'asse di legno con fondo di insalata gentile a striscioline fa la sua degna figura... E se avanza, il giorno dopo potete condire la pasta.
Servono 5 formaggi e la dose è variabile, dipende da quanta ve ne serve, ma l'importante è rispettare le proporzioni, io vi metto quelle che uso di solito io.
100g gorgonzola dolce, 100g philadelphia, 100g stracchino, 100g ricotta, 100g mascarpone
Mettete nella ciotola un formaggio alla volta (nell'ordine indicato) e con i rebbi della forchetta ammorbiditeli e amalgamateli. E' importante non usare il frullatore perchè la consistenza cambia.
Ditemi cosa ne pensate, per me è un cavallo di battaglia.

Alda

venerdì 30 novembre 2012

Bignè al tonno e curry (Bignè col Bimby)




Se cominciate a mangiare questi bignè non vi fermate più...garantito!!!
Il mix della salsina tonno-curry-maionese è strepitoso.
Ma andiamo alla ricetta :D



Pasta choux (ricetta x Bimby)

150 g farina 00
100 g burro
250 g acqua
4 uova
un pizzico di sale

Crema tonno-maionese-curry

Tonno sott'olio o naturale come volete
Maionese
Curry



Per la pasta choux

Mettere nel boccale l'acqua il sale e il burro : 10 min. 100° vel. 2.
Unire la farina e lavorare l'impasto 30 sec. vel.4.
Far riposare 10 minuti nel boccale.
Durante il "riposo" mescolare l'impasto almeno 5 volte a vel.4.
Lasciare raffreddare, poi aggiungere le uova, una alla volta, lavorando ancora per altri 30-40 secondi vel.5.
Disporre sulla placca del forno, ricoperta di carta forno, delle palline di pasta, grosse come una noce, distanziate tra loro.
Cuocere il forno caldo a 180° per 20 minuti circa.

Per la salsina semplicissimo tritare il tonno con maionese e curry a vostro piacimento!
Riempire, se siete brave, i bignè con la siringa...se vi stressate, tagliateli a metà e spatasciate dentro la cremina.
Buon aperitivo-buffet-antipasto :D

sabato 10 novembre 2012

Tagliere con pancakes salame e formaggio al tartufo


Settimane fa siamo andati ad Alba alla fiera del tartufo.
Ci siamo accontentati di un tartufo mignon,  ma moolto mignon, bianco e preso un salamino e un formaggio entrambi al tartufo...
Li ho serviti con dei pancakes salati....Tagliere pulito in pochi minuti!
Ricetta per circa 12 pancakes:
25 g di burro
125 g di farina
200 ml di latte
6 g di lievito in polvere
1 pizzico di sale
2 uova
1 pizzico di zucchero
Ho separato i tuorli dall'albume e messi in una terrina con il latte e il burro fuso, ho aggiunto la farina, lo zucchero e il sale e il lievito già mischiati amalgamato e montato il bianchi d'uovo a neve. Ho unito i 2 composti. Ho poi preparato i pancakes su una teglia antiaderente...e servito appunto su tagliere
Ciaoo
Buon appetito
Fraa

mercoledì 12 settembre 2012

Abbracci di salsiccia


Anche quest'anno gli zucchini hanno regnato in cucina, fatti in questo modo sono gustosissimi!

Ho tagliato 2 zucchini a fette per lungo, sbollentate per qualche secondo, proprio una tuffata e via,  e distese su un canovaccio, ho poi unto con dell'olio e spolverizzato con del pangrattato, ho appoggiato un pezzo di salsiccia e arrotolato, unto anche la parte esterna e spolverizzato ancora con il pangrattato,  fermato il tutto con uno stuzzicadenti e  infornato per una ventina di minuti, controllando la cottura della salsiccia...
Sono finiti subito...

Buon appetito
Fraa

lunedì 25 giugno 2012

Fiori ripieni con Cipolla di Tropea e Amaretto




Ricetta già fatta l'anno scorso per la nostra raccolta Zucchine in fuga...
L'orto comincia a rendere, zucchine, fiori, pomodori, fagiolini, c'è solo l'imbarazzo della scelta.
Questo ripieno mi è piaciuto molto e ve lo ripropongo.

Ingredienti :

Fiori di zucchine o zucca
Patate lessate
Ricotta
Amaretti tritati
Cipolla di Tropea
Parmigiano grattugiato
Uova
Olio extra vergine oliva
Sale
Pepe

Io indico gli ingredienti poi ovviamente vedete voi in base alla quantità di fiori che avete, quanto ripieno fare...
Pulire i fiori e tenerli da parte.
Tagliare a cubetti la cipolla di Tropea e farla soffriggere in un pò d'olio, non fatela annerire, basta farla ammorbidire.
Schiacciare le patate lessate, aggiungere la ricotta, l'uovo, gli amaretti tritati, la cipolla, il sale, pepe,parmigiano.
Riempire i fiori, metterli su una teglia con carta forno, cospargere con parmigiano grattugiato, un filo d'olio e infornare per circa 20 minuti a 200°.

baciusssssssss

giovedì 29 marzo 2012

Ciotoline di pasta al vino e semi di papavero con crema al formaggio di capra e radicchio


Il titolo è un poco alla Wertmüller ma non riuscivo a spiegare tutto in poche parole :D
Vi ho già detto quanto mi piace la pasta al vino fatta col Bimby per le torte salate?
Si ve l'ho già detto ahahahha beh stavolta ci ho messo anche dei semi di papavero, che adoro.
Avevo un cespo di radicchio che mi guardava chiedendo una degna fine, insieme a lui un formaggio di  capra, a proposito di capre, le caprette ti fanno ciaoooooooo :D

1 cespo radicchio
cipolla
olio
sale
pepe
formaggio di capra
latte


Per la pasta al vino vedere qui, a cui ho aggiunto semi di papavero.
Ho lavato il radicchio e tagliato a striscioline.
In una padella con un pò di olio, cipolla, aggiunto radicchio, salato pepato, cotto per circa 7-10 minuti a fuoco basso.
In una casseruola ho messo del latte e aggiunto il formaggio di capra tagliato a pezzi, fatto sciogliere finché si è formata una cremina.
In precedenza ho cotto nello stampino per muffin le ciotoline di pasta al vino e semi di papavero.
Mescolato il radicchio e la cremina, riempito le ciotoline.


martedì 20 marzo 2012

Patacones con pollo e cipolline

Era da tempo che volevo provare a fare questi patacones, che altro non è che platano fritto!
E' come mangiare delel patatine fritte, buono mi è piaciuto molto.
Li ho serviti come accompagnamento ad un petto di pollo fatto in padella a cubetti con aglio e prezzemolo, e a delle cipolline all'aceto balsamico in agrodolce!
Come si fanno i patacones
prendere un platano verde, sbucciarlo e tagliarlo a fettine più o meno grandi 1 o 2 cm, intanto preparae l'olio da frittura in una padella, e quando è pronto mettere le fettine, farle friggere da entrambi i lati per qualche minuto, poi tirarle fuori e schiacciarle una ad una con il batticarne, e riimmergerle nell'olio, per ultimare la frittura, scolare e salare e sgranocchiare!

mercoledì 26 ottobre 2011

Cubetti di zucca su crema di Parmigiano e zafferano




Ecco una nuova ricettina con la zucca, la regina dell'Autunno!!!

Zucca mantovana (io ho tagliato due "spicchi" dalla zucca)
100g Parmigiano
1 pizzico zafferano
olio extra vergine oliva
sale pepe q.b.

Togliete la buccia alla zucca, tirate via i semi e tagliare a cubetti.
Cuocetela a vapore, lasciandola abbastanza soda, conditela con olio, sale e pepe.
Grattugiate il Parmigiano in una terrina , versate poca acqua bollente, mescolando con una frusta rendendo il tutto cremoso e aggiungete lo zafferano.
Su un piatto preparare dei "lettini"di crema e appoggiate i cubetti di zucca.

Aggiunta (che io non ho fatto perchè non avevo in casa prosciutto crudo).
La ricetta prevede anche fette di prosciutto crudo "seccate" in forno a 180° x circa tre minuti, tritate al coltello e messe sui cubetti di zucca.
Secondo me ci sta bene anche dello speck!


funghetto.psd

mercoledì 1 giugno 2011

Tartare di tonno

Rieccomi qua...è un bel mesetto buono che non postavo qualcosa di sfizioso...
Insomma tra il lavoro e la bimba oramai il tempo per cucinare, e soprattutto la voglia, è ridotto proprio al minimo.
I primi caldi ti fanno venire voglia di qualcosa di fresco...a noi piace un sacco il pesce crudo e ieri sera ho sperimentato questa tartare.
Fetta di tonno freschissimo tagliata a dadini piccoli piccoli condita con un filo d'olio extra vergine, sale pepe, una spruzzata di aceto balsamico e profumato con dell'erba cipollina appena colta e qualche oliva taggiasca....
Da provare...è squisito!!!!

martedì 26 aprile 2011

Asparagi fasciati


aspaba.JPG

Vi piacciono gli asparagi???? A me molto, li uso spesso, e quando è stagione ne faccio scorpacciate!!!
Qualche settimana fa ho trovato gli asparagi bianchi, con un mazzetto mi sono fatta un risotto, come resistere a un risotto con gli asparagi????
E col mazzetto che mi è rimasto ho provato a farli così....fasciati :D, nessuna ricetta fantasmagorica, lo sapete che io sono molto easy.
Ho cotto al vapore gli asparagi, tenuti un poco indietro di cottura.
Fasciati con fettine di bacon, cosparsi di parmigiano grattugiato e messi in forno per 10 minuti a 180°.
Ale


domenica 10 aprile 2011

Radicchio alla piastra con crema di gorgonzola


Il radicchio, una delle mie insalate preferite. Cotta poi mi piace davvero molto.
Ecco allora che vi propongo una variante da antipasto o magari per un'apericena accompaganto da un bel prosecchino bello fresco.
E' molto semplice la preparazione. Dal ceppo di radicchio di chioggia, si tagliano delle fette di insalata che si faranno poi appassire sulla piastra bella calda cosparsa con un po' d'olio e sale grosso. In un pentolino a parte intanto si fa sciogliere a bagno maria del gorgonzola dolce e un pochettino di latte.
Servire l'insalata tiepida con la salsina di gorgonzola...una vera leccornia!!!

mercoledì 6 aprile 2011

Volauvent alla polpa di granchio


Ecco un antipastino sfizioso! Ho trovato questa ricetta su Cucinare Meglio !
Ingredienti:
12 volauvent piccoli
300 gr di polpa di granchio, in scatola
4 uova
2 cucchiai di panna acida
burro sale e pepe

I volauvent si possono comprare già fatti, io li ho fatti con la pasta sfoglia facendo 3 dischetti di cui 2 con il buco in mezzo e sovrapponendoli, cotti in forno per una decina di minuti. Nel frattempo ho messo in una padella una noce di burro e poi ho versato le uova, appena si stavano rapprendendo ho messo la polpa di granchio fatta prima sgocciolare, ho aggiunto subito la panna acida,( anche questa fatta da me con 125 g di yogurt bianco 125 g di panna liquida e un cucchiaio di limone e fatta riposare in frigo per un'oretta) il sale e il pepe. Mescolato il tutto e poi riempito i volauvent, sopra ho versato un cucchiaino di panna acida...
Veloce e saporito!

Fraa

lunedì 11 ottobre 2010

Halloween mini zucchette al formaggio



E' una simpaticissima idea trovata su un bellissimo blog http://kitchensimplicity.com/ ,ho preso l'ispirazione per fare queste mini zucchette al formaggio.
Non ho fatto la ricetta originale, avevo solo Philadelphia, parmigiano e paprika.
Ho mescolato Philadelphia con un pò di parmigiano grattugiato, fatto delle palline, messe in frigorifero per 2-3 ore.
Ho passato le palline di formaggio nella paprika, ho fatto dei tagli laterale e schiacciato le palline x dare la forma di zucchetta.

Per finire avevo un gambo di finocchio l'ho infilato come picciolo.

Servitele con cracker o grissini .

Ale

sabato 9 ottobre 2010

Flan di trevigiano stufato al balsamico e parmigiano



Tantissime volte nei supermercati ci regalano libricini di ricette, che regolarmente vengono messi in qualche angolino e dimenticati.
Peccato!!!!
Su quello dedicato al radicchio trevigiano ho trovato questa ricetta che è stata apprezzata da tutti i commensali.

Ingredienti x 6 persone

2 radicchi trevigiani
2 cipolle bionde
200g ricotta di pecora (io ho usato quella vaccina ehmm )
3 cucchiai aceto balsamico
2 cucchiai di parmigiano
50g burro
100ml vino bianco
1 uovo
5 cucchiai pangrattato
Noce moscata
Sale ,pepe

Pelate e tritate finemente le cipolle,quindi stufatele in una casseruola con 20g di burro, quando saranno trasparenti aggiungete i radicchi tagliati a pezzettini e sfumate prima con l'aceto poi col vino.
Fate cuocere dolcemente x 10 minuti e aggiustate di sapore.

In una terrina lavorate a crema la ricotta con il parmigiano grattugiato, un pizzico di noce moscata e l’uovo.
Aggiungete il radicchio e amalgamate.
Unite il pangrattato per rendere l'impasto piuttosto asciutto, la quantità può variare a seconda di come risulta il radicchio già cotto.

Imburrate e passate nel pangrattato 6 stampini e riempiteli con il composto fino a 1 cm dal bordo.
Cuoceteli in forno a 190° x 20 minuti.
La parta superiore deve risultare dorata.
Sformateli e serviteli caldi accompagnati con dadolata di pomodori conditi con olio sale e basilico.

P.s. le parti scure che si vedono nella foto non sono bruciate ihihihih è l'aceto balsamico!!!!

Ale