Copyright
venerdì 25 maggio 2012
Pesto di spinaci e mandorle - WHB #335 (it)
Cosa c'è di più bello che poter avere fuori casa l'orticello??
Rima a parte, è da qualche giorno che guardo gli spinaci novelli nell'orto.
Piccolini mi piacciono nell'insalata con le noci. Alcuni li abbiamo surgelati, con i "superstiti" ho provato a fare questo pesto prendendo spunto da una ricetta vista su Ginger and Tomato.
Ho usato le mandorle al posto delle noci.
Buono buono buono!!!
Ingredienti x 4 persone
120 g spinaci novelli
80 g caprino
20 g parmigiano grattugiato
30 g mandorle
3 pomodorini secchi sott'olio
sale q.b.
olio extra vergine oliva
Lavare e asciugare bene gli spinaci.
Nel boccale inserire le mandorle, pomodorini, il caprino, il parmigiano, sale q.b. , 30 sec. Vel. 9.
Aggiungere gli spinaci 15 sec. Vel. 6 spatolando.
Unire l'olio, 1 min. Vel. 7.
Cuocere la pasta e condire!
Con questa ricetta partecipo al WHB#335 versione italiana ospitato questa settimana dalla Simo del bellissimo blog Briciole.
In collaborazione con Kalyn di Kalyn’s Kitchen,Haalo, Cook (almost) anything at least once,Brii, Briggishome.
giovedì 8 settembre 2011
Pennette pistacchi, cipolla di Tropea e ricotta - WHB #300
Massy questa ricetta è per te :D, visto che DEVI "imparare" a cucinare.... comincio con una ricettina veloce veloce.
Spero ti piacciano tutti gli ingredienti, no gamberi, gamberetti, nè pesce!!!
Pistacchi, ricotta, cipolla di Tropea e pasta of course :D
Ingredienti ad occhiometro :
pasta q.b. (cioè quanto hai fame ihihi)
cipolla Tropea
ricotta
pistacchi
parmigiano grattugiato
olio extra vergine oliva
sale - pepe
In una padella far appassire la cipolla di Tropea tagliata a rondelle, salare e pepare a piacere.
Unite verso la fine i pistacchi, circa 2 minuti.
Nel frattempo cuocere le pennette, tenere qualche cucchiaio dell'acqua di cottura.
Scolare, aggiungere la ricotta con l'acqua di cottura della pasta, unire le cipolle con i pistacchi.
Con questa ricetta partecipiamo al WHB#300 ospitato dalla Simoooooo del blog Briciole.
Ringrazio super Brii per tutta la gestione di WHB in italiano.
Grazie anche a Kalyn di Kalyn's Kitchen e Haalo di Cook (almost) anything at least once.
mercoledì 24 agosto 2011
Chutney ananas zenzero e Habanero red-WHB #298

venerdì 6 maggio 2011
Lonza di maiale con asparagi- WHB #282
L'altro giorno ho trovato al super gli asparagini freschi e anche l'aglio fresco, ecco cosa ho preparato:
ingredienti:lonza di maiale a fettine
farina di orzo
asparagini freschi
aglio fresco
vino bianco
sale
pepe
Procedimento:ho messo a scaldare in una padella ampia un po' di olio EVO, ho fatto scladare qualche spicchio di aglio fresco, poi ho adagiato le fettine di lonza infarinate e qualche asparagino tagliato a pezzetti.
A metà cottura ho girato le fettine, salato e pepato, sfumato con del vino bianco portando a cottura il tutto.
Ho poi messo le fettina nel piatto di portata e ho trasferito asparagini, aglio e fondo di cottua nel bicchiere del mixer a immersione, frullando il tutto emulsionando con un po' di olio EVO a filo.
Infine ho servito la carne con la salsina che era davvero gustosa!
Buon appetito =)

lunedì 2 maggio 2011
Frittatine di recupero- WHB #282
Ricettina svuotafrigo, che non bastano mai =)
Gli ingredienti variano tranquillamente a seconda di quello che ci piace o che abbiamo nel frigo, io ho usato:
zucchine
prosciutto cotto
scamorza affumicata
latte, uova, farina qb per ottenere una pastella densa
sale e pepe
ho tritato nel bimby prima gli "avanzi", 30 sec. vel. 4/5
ho unito poi le uova e qualche cucchiaio di farina e ho iniziato a frullare a vel.5 aggiungendo poi il latte dal foro, sale e pepe;
ho lasciato riposare il composto nel frigo mentre preparavo la padella, ungendola leggermente con un goccino di olio;
ho poi versato a cucchiaiate il composto nella padella calda formando appunto delle frittatine, le ho girate dopo che si sono colorite e le ho servite con un'insalatina mista =)

sabato 5 marzo 2011
Bombe di carnevale- WHB#273
Altra ricetta di carnevale, sempre delle mie parti, presa tra le ricette di mamma.
Ingredienti:400g di farina
2 uova medie
scorza di 2 arance
2 cucchiai di rhum
2 cucchiai di zucchero
2 cucchiai di olio EVO
mezza bustina di lievito di birra liofilizzato (o mezzo cubetto di quello compresso)
circa 200g di latte
Procedimento:lavorare tutti gli ingredienti, aggiungendo il latte poco per volta, fino ad ottenere un impasto elastico e lavorabile.
Mettere a lievitare, poi stendere l'impasto in una sfoglia di circa mezzo cm, con un bicchiere o una tazzina -a seconda della grandezza voluta- ricavare dei dischi, che andranno fatti riposare ancora un po' e poi fritti in olio caldo- con la friggitrice imposto 160°.
Cuocere le bombe prima da una parte e girarle una volta dorate, scolarle su carta assorbente, poi passarle subito nello zucchero semolato.
Faricirle infine con crema pasticcera o nutella =p
Buon carnevale!

martedì 1 marzo 2011
Dolci stringhe fritte-WHB#273
Ricettina presa dalla rivista "Più cucina" di mamma =)
Ingredienti:
3oo g di farina
1 tuorlo
60 g di zucchero
15 g di lievito di birra
un pizzico di vanillina (io ho messo scorza di arancia)
un pizzico di sale
acqua q.b.
Procedimento:
lavorare tutti gli ingredienti, aggiungendo l'acqua necessaria ad ottenere un impasto elastico.
Io usato il bimby lavorando con la funzione spiga per 4 min.
Coprirlo e lasciarlo lievitare circa 40 min.
Rilavorare un po' l'impasto, poi stenderlo in una sfoglia alta circa mezzo cm, ricavare delle strisce larghe circa 6-8 mm, lasciarle riposare un quarto d'ora, poi friggerle in abbondante olio di arachidi ben caldo-io ho usato la friggitrice impostandola a 170°.
Una volta cotte, scolarle su carta assorbente e passarle subito nello zucchero semolato prima di servirle.
Buona merenda e buon carnevale =) !!

lunedì 28 febbraio 2011
Salmone profumato al finocchietto e pepe-WHB#273

mercoledì 16 febbraio 2011
Pasta con salsiccia - WHB #271
Un primo velocissimo ma gustoso, adatto a chi ha poco tempo per cucinare ma non rinuncia a qualche sfizio =)Mettere nella padella un goccino di olio EVO, imbiondire una cipolla piccola, poi rosolare la salsiccia sbriciolata.
Nel frattempo cuocere la pasta, scolarla un po' al dente poi versarla nella padella del condimento insieme a un po' di acqua della pasta e terminare la cottura, unendo infine la panna e una spolverata di parmigiano.
Buon appetito!

sabato 5 febbraio 2011
Aromi???? No....Amori!!!! #2

500 g passata pomodoro
150g salsiccia a nastro
500g malloreddus
1/2 bicchiere d'olio extravergine d'oliva
1 cipolla
semi di finocchio
5 foglie di basilico
una bustina di zafferano
pecorino gratuggiato
sale
Rosolate nell'olio la cipolla tagliata e la salsiccia tagliata a dadini e i semi di finocchio.
Fate cuocere per circa 10 minuti, unite la passata di pomodoro, lo zafferano e il sale, lasciate cuocere il tutto per circa 20 minuti, aggiungere il basilico a fine cottura.
Fate cuocere i malloreddus e unite il sugo!!!
Una generosa grattugiata di pecorino....e gnam
Sono favolosi!!!
Questo è un arrosto di vitello al latte, molto raffinato come secondo a mio avviso…e soprattutto delicatissimo, morbidissimo, gustosissimo…tutto issimo insomma…
Per la preparazione:
6 etti di magatello o cappello da prete di vitello, a piacere, comunque un pezzo per arrosto…
Farina per infarinare la carne
75 cl di latte
Panna liquida
Sale pepe e un nociotto di burro
Molto semplice la cottura anche se lunga… Si infarina la carne e la si fa rosolare ben bene da tutti i lati nel burro, poi pina pianino si aggiunge il latte, un mestolo per volta, e deve cuocere a fuoco basso coperto..ogni volta che si mette un mestolo si gira la carne…ci vogliono circa 2 ore per ultimare la cottura… naturalmente si sala e si pepa (io ho aggiunto mezzo dado anche). Dopo circa un’ora e mezza si aggiunge la panna e si porta a cottura… si tagliano le fette e si passano nella salsina, il tutto va servito molto caldo.
La salsina a piacere la si può far restringere a crema e usare per essere spalmata su dei crostini come accompagnamento all’aperitivo
Sere ci ha preparato una mousse al cioccolato!!!
mousse bimby tm31-ingredienti:
200g di ciocco fondente
100g di latte
120g di burro morbido
4 uova
un pizico di zemzero in polvere
savoiardi o pds
bagna al liquore al cioccolato qb
procedimento:
montare gli albumi 5 min. 37° vel. 3 mettere da parte
tritare il cioccolato 10 sec. vel.7
aggiungere il latte e lo zenzero e cuocere 3 min. 70° vel.3
dal foro del coperchio con lame in movimento a vel. 2 aggiungere uil burro a pezzi e i tuorli uno alla volta, lavorando qualche secondo a vel.5
versare in una terrina e lasciar raffreddare.
preparare la bagna con del liquore al cioccolato ( o altro a piacere), dello sciroppo di acqua e zucchero e dell'acqua semplice.
bagnare leggermente il pds coppato a forma di cuore (o i savoiardi) disporvi la mousse con una sac à poche, lasciar riposare poi spolverizzare a piacere con zucchero a velo e cacao amaro.
buon dessert e buon san valentino!
Con la mia ricetta Malloreddus alla Campidanse partecipo al WHB#269

giovedì 27 gennaio 2011
Pasta e fagioli-WHB #268
I fagioli dovete avere quelli freschi, ora trovarli è impossibile per cui ho optato per quelli surgelati... Si fanno bollire con acqua una foglia di alloro e del sedano finchè l'acqua è del tutto asciugata e i fagioli sono morbidi.
Per il sugo invece si fa rosolare in olio uno spicchio d'aglio, della cipolla di tropea tritata e pancetta a dadini... poi si aggiungono dei pomodori maturi tagliati a pezzetti precedentemente sbucciati e privati dei semini; io ho optato per la passata di pomodoro fatta quest'estate, perchè ora i pomodori maturi non sanno di nulla...si fa cuocere pian pianino una mezz'oretta e gli ultimi 5 minuti si aggiungono i fagioli...
Condite la pasta e cospargete con del pecorino stagionato....io non lo avevo hihihi
Come secondo per stare in tema cucina meridionale ho optato per un piatto di pecorino sardo accompaganto da zucchine sott'olio...

mercoledì 19 gennaio 2011
Zuppa al pesto rustico-WHB #267

In queste giornate fredde, il solo pensiero di tornare a casa e trovare una buona zuppa mi mette allegria!!!
Sere questa mi sa che non la provi ihihihihih
Ingredienti x 4 persone
200g pasta mista x minestre
300g cavolfiore bianco
300g cavolo broccolo romanesco (io ho usato solo questo tipo)
50g lardo
prezzemolo
2 spicchi aglio
1 cucchiaino concentrato di pomodoro
olio extra vergine
sale pepe
pane casereccio (se volete)
Pulite i cavoli, tagliateli a pezzetti e lavateli.
Sbucciate gli spicchi d’aglio e fateli rosolare in una casseruola capiente con 2 cucchiai d’olio.
Eliminate l’aglio, e aggiungente i cavoli, il concentrato di pomodoro, un pizzico di sale e una macinata di pepe.
Coprite la casseruola e fate cuocere a fuoco lento x circa 20 minuti, mescolando di tanto in tanto, finchè le cimette non saranno tenere, (io ci ho aggiunto un poco di acqua).
Lessate la pasta in una capace pentola con abbondante acqua salata,spegnete il fuoco a metà cottura.
Sgocciolate la pasta senza eliminare l’acqua.
Versate le pasta in una casseruola e proseguite la cottura aggiungendo a mano a mano l’acqua bollente della pasta, e proseguite come per fare un risotto che alla fine deve risultare un po’ brodoso.
Tritate fine il lardo con le foglie di prezzemolo e mescolate il trito alla zuppetta non appena la pasta sarà cotta.
Togliete la preparazione dal fuoco e servitela con fette di pane casereccio tostate nel forno e insaporite con olio e pepe.
Se vi piacciono i sapori decisi, potete prima sfregarle con uno spicchio d’aglio.
Ale

mercoledì 5 gennaio 2011
Straccetti di tacchino aromatici-WHB #265
Piatto veloce e gustoso per grandi e piccini ;)
Ingredienti:6 fette di fesa di tacchino
un cucchiaio di miele
un cucchiaino di aceto di riso
un cucchiaino di salsa di soia
un cucchiaio di olio
una manciata abbondante di riso soffiato
farina q.b.
Procedimento:tagliare a striscioline il tacchino e marinarlo con mile, aceto di riso, salsa di soia e olio per un paio d'ore(o più).
Una volta pronti passarli nella farina in cui sono stati mescolati i chicchi di riso soffiati.
Disporli su una teglia e infornarli a 180° fino a doratura, girandoli a metà cottura, ungerli al bisogno con un filino ino di olio.
Buon Appetito =)

lunedì 3 gennaio 2011
Fegato con le cipolle - WHB #265
Questo è un piatto che piaceva molto a papà, oltre ad essere un piatto di affezione è anche un piatto che mi piace moltissimo!
Ingredienti:600 g di fegato di vitello(lo preferisco a quello di maiale)
2 cipolle grandi (anche se vanno a gusto)
un po' di brodo vegetale
sale
pepe
Procedimento:versare nella padella un po' di olio EVO, aggiungere le cipolle a rondelle e farle ammorbidire a fuoco lento.
Unire poi il fegato tagliato a striscioline e far cuocere a fuoco vivace, aggiustando di sale e pepe, aggiungere eventualmente un po' di brodo caldo per mantenere morbido il fegato e non farlo asciugare troppo-la cottura deve comunque essere veloce o il fegato si indurisce.
Servire caldissimo accompagnandolo volendo con del pane tostato =)
Buon Appetito e ancora Buon Anno a tutti!
