Copyright

Le immagini e i testi pubblicati in questo sito, sono di proprietà esclusiva delle autrici del blog Il Giardino degli Aromi e sono protetti dalla legge sul diritto d'autore n. 633/941 3 successive modifiche.
Non autorizziamo la pubblicazione di fotografie, testi, ricette, in alcun spazio della rete, che siano forum o altro senza preventiva richiesta.
Copyright © all rights reserved
Visualizzazione post con etichetta BIMBY PRIMI PIATTI. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta BIMBY PRIMI PIATTI. Mostra tutti i post

lunedì 4 marzo 2019

Zuppa di zucca Bimby



Eccomi con una zuppa semplicissima da preparare e molto gustosa, io preferisco non frullarla da cotta fino a farla diventare una vellutata, ma si può anche fare........

Nel boccale un paio di scalogni e un paio di cucchiai di pancetta stufata a cubetti, 10" vel. 7, spatolare, unire qualche cucchiaio d'olio extravergine e mettere in cottura 100° 4' vel. 1

Unire 700g di zucca a pezzi e frullare 10" vel. 8, spatolare e, se serve, dare ancora qualche secondo finché i pezzi sono piccolini. Aggiungere 40g di farina 0 o, per chi non può, maizena, frullare ancora un paio di secondi per amalgamarla. Versare 700/800g di acqua calda e il dado vegetale che serve e mettere in cottura 22' 100° vel. 2, quando prende il bollore e tutte le spie della temperatura sono accese, portare la temperatura a 90° perché non esca. Se si vuole la vellutata, a questo punto frullare a vel. 8 per 5".

Io la servo con grana grattugiato, crostini di pane, semi di zucca e girasole e un filo d'olio.

Buon appetito

Alda

domenica 11 febbraio 2018

Crema di zucca Bimby (e anche no)



Questa è una crema che faccio da decenni, logicamente il buon risultato è dato dal sapore della zucca, come per tutti i piatti a base di questo prodotto. Ma quando trovo una buona zucca ne approfitto e faccio sia la crema che i tortelli mantovani........ in modo un po' alternativo, ma quelli li posto la prossima volta!
Ora posto la ricetta tradizionale e poi quella che ho modificato per il bimby.

1   kg  zucca gialla
60 g    burro
1         cipolla tritata
1   lt    brodo di pollo
2   dl   panna
           sale, pepe
Mettere in un tegame la cipolla e il burro e appassire senza rosolare, unire la zucca a pezzi e cuocere ancora un po', mescolando, prima di aggiungere il brodo. Cuocere finché la zucca è tenera e si spappola con la forchetta, poi frullare con il frullatore ad immersione. Aggiustare di sale e pepe e unire la panna mescolando bene.

Per il bimby ho modificato un po' gli ingredienti, ad esempio togliendo la panna:

900  g  zucca gialla a pezzetti
700  g  brodo di pollo
50    g  burro
20    g  olio extra vergine
1          cipolla
            sale e pepe
Mettere nel boccale la cipolla, 5" vel. 6, spatolare, unire olio e burro e cuocere 4' 100° vel. 1-2, spatolare e ripetere l'operazione, ugual tempo, ugual temperatura e velocità.
Unire la zucca a pezzi, 4' 90° vel. 1, spatolare
Vel. 7-8 per 5", spatolare.
Versare il brodo caldo, 25' 90° vel. 2, dopo 10' (quando ne mancano 15), portare a 100° stando attenti che non esca, altrimenti abbassare di nuovo a 90°.
10" vel. 5-6
Aggiustare di sale e pepe, ma se la zucca è buona va bene già così.

Quando facevo la ricetta tradizionale, calcolate che ne facevo per un esercito, mettevo nella pentola una garza con del rosmarino dentro, che toglievo prima di frullare, con il bimby non ho mai provato, ma dava un buon sapore...

Servite con grana grattugiato e crostini

Buon appetito
Alda

martedì 1 novembre 2016

Risotto alla pizzaiola Bimby


Un buon risotto golosissimo


Risotto alla pizzaiola Bimby
1 spicchio d'aglio
50 gr olio evo
200 gr di passata di pomodoro
basilico e origano a piacere
sale q.b. (circa 2 cucchiaini)
320 gr di riso carnaroli
60 gr di vino bianco
700 gr di acqua
150 gr di mozzarella (bufala o vaccina come preferite=
Mettere l'aglio nel boccale: 10 sec, vel.8 e portare sul fondo
Aggiungere l'olio: 3 min, 120°C, vel.1 antiorario (tm.31 temp. 100°C)
Aggiungere passata, basilico e origano: 10 min, 120°, vel antiorario (tm 31 temp.100°C) d'ora in poi senza misurino
Aggiungere il riso: 3 min, 120°C, vel. 1 antiorario
Aggiungere acqua e sale: 15 min (tempo sulla confezione del riso), 120°C, vel.1 antiorario posizionando il cestello sopra il boccale per evitare gli schizzi
Aggiungere la mozzarella a dadini e il burro: 1 min, antiorario vel.2
Lasciar riposare 1 minuto e servire

mercoledì 24 febbraio 2016

Vellutata di porri e patate



Ogni tanto ci rifacciamo vive!
Ultimamente mi piacciono molto le vellutate.. ora quella che preferisco è questa..

Ingredienti
 3 porri
4 patate
400 Acqua
20 gr olio evo
1. Cucchiaio Dado
Crostini

Mettere nel boccale, i porri tagliati a rondelle con l'olio, soffriggere: 3 min. 100° vel. 1, aggiungere le patate tagliate a fettine sottili, l'acqua fino a ricoprire il tutto e il dado , cuocere: 25 min. 100° vel. 1.
A questo punto frullare: 30 sec. vel. 6, nel caso risultasse troppo densa aggiungere più acqua e continuare la cottura: 5 min. 100° vel. 1.
Servire con un filo d'olio e crostini di pane

giovedì 29 gennaio 2015

Minestra di ceci


Una minestra che scalda la pancia, e il cuore!

 1 confezione da 200 di ceci
1 confezione di pancetta già tagliata a dadini, oppure un pezzo da circa 150 g

Cipolla
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro Circa 859 g di Acqua e dado
Pasta a piacere
Mettere la cipolla con la pancetta e olio nel boccale e far rosolare per 3 min a 100°,vel 1.... aggiungere i ceci e il concentrato di pomodoro, a questo punto si possono far rosolare i ceci, oppure aggiungere l'acqua il dado, e portare a bollore 10 min a 100° vel soft antiorario. Buttare la pasta e far cuocere il tempo scritto sulla confezione.
Buon appetito
Fraa

lunedì 28 ottobre 2013

Pasta e fagioli Bimby







Si si lo so, i cultori della pasta e fagioli mi stanno maledicendo, e in parte non posso che dar ragione a loro….
La pasta e fagioli, dev'essere fatta come si deve, ma avendo pochissimo tempo per cucinare, questo è quello che passa il convento :D
Devo dire che non è male, ovviamente non assomiglia nemmeno vagamente alla meravigliosa pasta e fagioli che mangiavo in un ristorante in Abruzzo…seguita da non so quanti arrosticini!!!!
Bei tempi!


Ingredienti per 4 persone :

1 scalogno o 1 spicchio d'aglio
30g pancetta di maiale
rosmarino
200g pasta tipo ditaloni
40g olio extra vergine oliva
450g fagioli borlotti in scatola
100g passata pomodoro
1 litro acqua
1 cucchiaio dado Bimby
sale e pepe

Mettere nel boccale lo scalogno, la pancetta e il rosmarino 5 sec. Vel.7.
Unire l'olio e fate soffriggere 3 min. 100° Vel.1.
Aggiungere metà fagioli e la passata 5 sec. Vel.5.
Versare l'acqua e il dado nel boccale 20 min. 100° Vel.1.
Aggiungere la pasta, aggiustare di sale, impostare il tempo di cottura indicato sulla confezione, 100° Vel. Soft + Antiorario.
Aggiungere i fagioli rimasti, 5 minuti prima della fine della cottura della pasta.
Lasciare riposare 5 minuti, poi servire con un filo di olio extra vergine d'oliva e a piacere una spolverata di parmigiano.
Per una pasta e fagioli più asciutta diminuire l'acqua a 900g.

mercoledì 30 gennaio 2013

Risotto con salmone affumicato e Prosecco (Bimby)



Ancora salmone!!!
Questa ricettina testata in periodo festivo, è stata una bella sorpresa.
Ingrediente indispensabile salmone affumicato di ottima qualità, non quelli iper salati....


Ingredienti per 4 persone :

350 g riso per risotti
150 g salmone affumicato di ottima qualità
750-800 g brodo di pesce (o vegetale se non l'avete)
1 scalogno
30 g burro
100 g Prosecco Valdobbiadene
erba cipollina fresca
sale q.b.
pepe q.b.

Nel boccale mettere lo scalogno, tritare x 10 sec. Vel. 7.
Aggiungere il burro, far rosolare 3 Min. 100° Vel. 1 Antiorario Soft.
Unire il riso, tostare per 2 Min. 100° Vel. 1 Antiorario Soft.
Sfumare col Prosecco 2 Min. 100° Vel. 1 Antiorario Soft.
Aggiungere il brodo e impostare il tempo di cottura indicato sul vs. sacchetto di riso.
Dopo qualche minuto, io assaggio sempre per sentire se è salato abbastanza.
A 5 minuti dalla fine aggiungo il salmone tagliato a striscioline, l'erba cipollina e il pepe.
A fine cottura manteco con qualche ciuffo di burro, erba cipollina e servite.

Ps secondo me da provare, togliendo l'erba cipollina, con semi di papavero :D

lunedì 24 settembre 2012

Pennette con peperoni rossi e ricotta




Peperoni in giacenza in frigorifero???? Serve ricetta veloce, anzi velocissima per utilizzarli???
Eccola :D



Ingredienti x 2/4 persone (dipende dalla fame ..o dalla dieta)

2 peperoni rossi
125 g ricotta
pesto ( 2 cucchiaini ma anche più)
parmigiano grattugiato
olio extra vergine oliva
sale

Mettere a bollire l'acqua per la pasta.
Lavare i peperoni, tagliare a metà, eliminare i semini.
Quando l'acqua bolle, salare e tuffare le falde di peperoni.
Far cuocere per circa 5-10 minuti, verificare con una forchetta che siano tenere.
Togliere, scolare e mettere nel Bimby o nel frullatore.
Aggiungere la ricotta, due cucchiaini di pesto, olio e parmigiano grattugiato.
Nel Bimby 1min.  Vel. 7. o frullare finché non risulta una crema.
Cuocere la pasta e condire col sughetto!
A noi è piaciuta molto :D

mercoledì 4 aprile 2012

Tagliatelle ai formaggi


INGREDIENTI:

per la pasta:
6 uova
600 g di farina
un pochino di olio
sale

per il condimento:
formaggi misti
latte


PROCEDIMENTO:

preparare la pasta (io ho usato il Bimby) 3 min. vel. spiga
lasciarla riposare almeno una mezz'ora, poi tirarla in una sfoglia sottile, farla asciugare un po', arrotolarla e ricavare le tagliatelle.
Preparare il condimento facendo scaldare del latte e unendo prima i formaggi semistagionati, poi quelli morbidi.
Mescolare con delicatezza e tenendo il fuoco basso.
Quando il tutto è diventato una bella crema, versarla sulle tagliatelle cotte e scolate, amalgamare con attenzione e servire subito.
Buon appetito!

-sere-

lunedì 21 marzo 2011

Risotto con funghi misti

Eccoci con un risottino classico ma sempre buono!!
Ho usato una confezione di funghi misti congelati ( freschi naturalmente renderebbero il risotto ancora più buono!) da 500 g
Ho messo nel boccale mezza cipolla tritata, olio e i funghi e fatto cuocere 3 minuti a 100 gradi vel 1. Ho messo 350 gr di riso e fatto tostare 3 minuti 100° sempre vel 1, sfumato con del vino bianco 1 min 100° vel 1.
Ho aggiunto circa 900 g di acqua e dado, bimby, e fatto cuocere 15 minuti a 100° sempre vel 1
Tolto dal boccale ho aggiungo una noce di burro e parmigiano per mantecare ...
servito e mangiato! Gnam

p.s.: nelle mie foto avrete notato che non firmo più come Dormiglia ma come Fraa, ho deciso di usare il mio nome per nessun motivo in particolare a dire la verità! Ecco nel caso venisse qualche dubbio sono sempre io Dormiglia-Fraa

mercoledì 15 dicembre 2010

Risotto Bimby gamberi e zucchine-WHB #264





INGREDIENTI:

500g di riso carnaroli o roma
2 zucchine
una manciata di code di gamberi surgelate
olio EVO q.b.
1 spicchio di aglio
circa un litro di brodo
sale
una spruzzata di vino bianco

PROCEDIMENTO:

Tritare lo spicchio d'aglio 10 sec. vel. 7
Unire l'olio e soffriggere 3 min. 100° vel.3
Inserire la farfalla, aggiungere le zucchine a cubetti e il riso, tostare 5 min. 100° vel. 2 antiorario
Sfumare col vino 1 min. 100° vel.2 antiorario
Aggiungere le code tagliate a metà e il brodo caldo (ho scaldato l'acqua poi ho sciolto un cucchiaio abbondante di dado vegetale bimby), cuocere per il tempo indicato sulla confezione a 100° vel. soft antiorario.
Aggiustare eventualmente di sale.
Servire e buon appetito!



Con questa ricetta partecipiamo al WHB in italiano presentato da super Brii.
Sempre in collaborazione con Kalyn di Kalyn's Kitchen e Haalo di Cook (almost) anything at least once.
Questa settimana ospitato da super Brii .

mercoledì 29 settembre 2010

Eliche con pesto di zucchine


Una ricettina veloce dalla trasmissione " Casa Alice".
ingredienti
400 g di eliche
6 zucchine piccole e sode crude
1 manciata di pinoli
2 manciate di pecorino grattugiato
1 spicchio d’aglio piccolo
1 rametto di menta
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale q.b.
procedimento
ho inserito nel boccale tutti gli ingredienti per il pesto,tranne il formaggio.
ho tritato un minuto vel.5
poi, anzichè aggiungere olio per dare cremosità, ho aggiunto acqua di cottura,
e ho frullato ancora qualche secondo per ottenere una crema
a cui ho poi aggiunto il formaggio grattugiato.
ho cotto la pasta poi l'ho condita col pesto
e buon appetito

-sere-

domenica 31 gennaio 2010

Zuppa alla cambusa



Ho trovato questa ricetta su uno dei tanti ricettari Bimby, veloce e moooolto buona love love love

Ingredienti:
400 gr. di moscardini
300 gr. di patate
250 gr. di ditaloni rigati (io ho usato caserecce di Gragnano)
100 gr. di pelati sgocciolati (polpa di pomodoro)
1 spicchio d'aglio (ho usato cipolla)
prezzemolo tritato
450 gr. di acqua
40 gr. di olio d'oliva (ne ho messi 15gr)
50 gr. di vino bianco
sale q.b.

Nel boccale soffriggere l'olio, l'aglio 2 min. 100° vel. 3.
Mettere la farfalla, aggiungere i moscardini e rosolare per 2 min. 100° vel. 1. Innaffiare col vino, fare insaporire per 2 min. 100° vel. 1, unire le patate pelate e tagliate a cubetti, i pelati, l'acqua e sale cuocere 10 min. 100° vel. 1.
Unire la pasta e continuare la cottura per 10 min. 100° vel. 1.
Prima di servire condire con olio crudo e prezzemolo tritato.
Ale

martedì 15 settembre 2009

Pennette allo spada


Ricettario "Voi...Noi...bimby" di settembre 2009
Ingredienti
80 gr di mollica di pane raffermo (tipo pugliese o toscano)
1 mazzo di prezzemolo
1 spicchio d'aglio
1 peperoncino
60 gr di olio extravergine di oliva
50 gr di olive taggiasche, denocciolate
300 gr di pesce spada
sale e pepe
1200 di acqua
10 gr di sale grosso
320 gr di pennette rigate

Preparazione Tritare grossolanamente la mollica di pane 5 sec vel 6/7 Togliere e mettere a tostare per pochi minuti nella padella salta pasta Nel boccale tritare il prezzemolo, l'aglio e il peperoncino 5 sec vel 7 Aggiungere 30 gr di olio e le olive, insaporire 3 min 100° vel 1 nel frattempo lavare e tagliare a cubetti di 2 o 3 cm il pesce spada Unire i cubettoni di pesce e cuocere 5 min varoma antiorario vel soft Aggiustare di sale e pepe.Mettere da parte. Senza lavare il boccale versare l'acqua con 10 gr di sale e portare a bollore 12 min 100 vel 1 Unire le pennette e cuocerle per il tempo indicato sulla confezione scolare bene e poi versare la pasta nella padella con il pane caldo unire il sugo di pesce, irrorare con l'olio rimasto e amalgamare bene gli ingredienti. Servire caldissimo.

giovedì 10 settembre 2009

Pennette speck zucchine e zafferano



Consigliata dalla nostra amica Mary (Pazzerellona) ,l'ho provata ed ho anche fatto una piccola variante, ho aggiunto dello speck a listarelle, rispetto alla ricetta originale!!!

PENNETTE SPECK ZUCCHINE E ZAFFERANO TM31

Ingredienti x 4 persone :
500 gr. di pennette
950 gr. di acqua
50 gr. olio di oliva
1 vaschetta speck
1 scalogno un ciuffo di prezzemolo
2 zucchine piccole
1 bustina di zafferano
50 gr. parmigiano
sale qb


Inserire nel boccale il parmigiano: 20 sec. vel 7 e metterlo da parte in una zuppiera. Pulire bene il boccale e inserire le zucchine, lo scalogno e il prezzemolo: 7 sec. vel 7. Aggiungere l'olio, 3 min. 100° vel soft.
Aggiungere lo speck, 2 min. 100° vel. soft.
Aggiungere l'acqua, lo zafferano e il sale e portare ad ebollizione 8 min 100° vel soft. Aggiungere la pasta e cuocere per il tempo necessario indicato sulla confezione piu' 2 min a 100° vel soft antiorario.
Al termine versare nella zuppiera, mescolare il parmigiano e servire.
Grazie della ricetta Mary occhiolino bacio
Buonissime si si si si si si si si Ale

martedì 9 giugno 2009

Pasta al pesto di zucchine



la ricetta è una rielaborazione di quella del giornalino mensile bimby.
ingredienti
200 g di zucchine
1 mazzolino di basilico
1 spicchio di aglio
40 gr di parmigiano grattugiato
20 gr di pecorino grattugiato
30 gr di ricotta
30 gr di olio extravergine di oliva

si possono cuocere gli zucchini nel varoma, mettendo circa 1200 gr di acua nel boccale, per 15 min temp varoma vel 1, oppure in padella con poco olio.
Nel boccale ora mettete le zucchine raffreddate, il basilico, pulito, l'aglio e frullare 5 sec vel 7. Riunire sul fondo,aggiungere i formaggi e l'olio, frullare 20sec vel 4 e 10 sec vel 7.
con questo pesto ho condito le penne.....gustoso e delicato.

domenica 7 giugno 2009

Linguine alle seppie




Questa è la prima ricetta che ho provato con la pasta cotta direttamente nel Bimby. Devo dire che non ero molto convinta di cuocere pasta e sugo insieme.... sornione mi sono ricreduta
Provare per credere occhiolino


Ingredienti x 4 persone :
500g linguine
500g seppie
80g olio extra vergine
4 pomodori pelati (anche un pò di passata va bene)
50g pane grattugiato
50g cipolla
1 litro di brodo (acqua e dado Bimby)
peperoncino q.b.
sale q.b.

Nel boccale mettere 20g di olio e scaldare x 3 min. 100° vel.1.
Aggiungere il pane grattugiato ,(io ci ho aggiunto anche un pò di origano), farlo tostare x 2 min. 100° vel.1.
Mettere il pane tostato da parte,nel boccale, senza lavarlo, 50g di cipolla e il peperoncino, 3 min. 100° vel.4.
Aggiungere i pelati e le seppie, cuocere 15 min. 100° vel.1.
Versare l'acqua e il dado 10 min. 100° vel. 1.
Controllare se abbastanza salato, aggiungere sale all'occorrenza.
Inserire dal foro del coperchio, la pasta e cuocere x 9 min, 100° vel. 1.
Impiattare e cospargere col pane grattugiato tostato.

Ale

giovedì 14 maggio 2009

Giovedì gnocchi!!!! Alla ricotta


Gnocchi di ricotta velocissimi e facilissimi da fare!!!!
Ingredienti x 4 persone 
340g ricotta fresca
200g farina bianca
70g parmigiano grattugiato

Inserire nel boccale tutti gli ingredienti, 1 min. Vel. Spiga.
Con l'impasto formare una palla e fare delle strisce, 
tagliare a tocchetti.
Passateli sul rigagnocchi se l'avete, se no passateli su una
forchetta o sul dorso di una grattugia.
Portare ad ebollizione una pentola con acqua salata, e tuffare gli gnocchi.
Scolarli appena salgono e condirli a piacere.In questo caso li ho conditi con sugo veloce di tonno,cipolla di Tropea, origano e salsa di pomodoro.
Ale