Copyright
Le immagini e i testi pubblicati in questo sito, sono di proprietà esclusiva delle autrici del blog Il Giardino degli Aromi e sono protetti dalla legge sul diritto d'autore n. 633/941 3 successive modifiche.
Non autorizziamo la pubblicazione di fotografie, testi, ricette, in alcun spazio della rete, che siano forum o altro senza preventiva richiesta.
Copyright © all rights reserved
Visualizzazione post con etichetta PASTICCERIA. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta PASTICCERIA. Mostra tutti i post
lunedì 29 gennaio 2018
Muffin al grano saraceno Bimby
Eccomi di nuovo con una ricetta senza glutine, sono buoni, al posto della marmellata si può mettere la Nutella fatta in casa, ma li hanno mangiati anche i miei bambini!
200 g yogurt greco
140 g zucchero di canna
230 g grano saraceno
160 g latte di mandorle
25 g olio di semi
1 bustina lievito
Nel boccale gli ingredienti secchi, 20" vel. 4, unire il resto, 30" vel. 4.
E' un composto abbastanza liquido.
Mettere nei pirottini un cucchiaio di impasto, un cucchiaino di marmellata (io di albicocche), preferibilmente densa, aggiungere impasto fino a 1 cm dal bordo.
Infornare a 180° per circa 20'
Per chi non ha il bimby, basta fare l'impasto con delle fruste anche a mano, essendo morbido è molto semplice.
Buon appetito. Alda
sabato 30 maggio 2015
Pavesini...rocher
Merenda sciuè sciuè e niente di nuovo apparte, forse, la farcitura, visto che in genere questo biscottino si trova più facilmente farcito con nutella e mascarpone e poi rotolato nel cocco rapè.
Dopo aver preparato una torta da portare a casa di amici mi era rimasta un po' di crema rocher (panna montata, nutella, granella di nocciole, wafer sbriciolati q.b.), era ora di merenda....quindi ho messo a fare una tazzina di caffè!
Ho inzuppato leggermente i biscotti in latte e caffè, li ho farciti con la crema rocher, li ho accoppiati e messi in un piatto....sono spariti al volo!!!
Buona merenda!
-sere-
lunedì 11 maggio 2015
Torta fredda cioccolato e fragole (per la festa della mamma)
Mi sono imbattuta in un video che mostrava questa torta cioccolatosa e ho pensato di prepararmela per la festa della mamma =P
Gli ingredienti li scrivo, ma io come al solito ho guardato come farla e ho fatto come mi pareva =D
330 g di biscotti Oreo (non li ho trovati e ho usato i Ringo al cacao)
110 g di burro fuso
200 g di cioccolato al latte
100 g di cioccolato fondente (io ho usato tutto cioccolato al 72%)
200 ml di panna fresca
fragole
Tritare i biscotti, poi unire il burro fuso e mescolare. Mettere il composto in una tortiera con cerniera e schiacciare i biscotti tritati formando fondo e bordi omogenei, lasciare in frigo per almeno un paio di ore.
Nel frattempo spezzettare il cioccolato, portare la panna a bollore e versarla sul cioccolato, mescolare bene per farlo sciogliere tutto; far raffreddare la ganache il tempo necessario a renderla cremosa in modo che le fragole non affondino.
Versare quindi la ganache sul fondo di biscotti e disporre le fragole.
Lasciare la torta in frigorifero per qualche ora, togliere con delicatezza l'anello della tortiera e tagliare la torta.
Il cioccolato al 72% bilancia perfettamente la dolcezza dei biscotti, mentre la leggera acidità delle fragole alleggerisce la corposità della ganache...insomma miscela perfetta!!
Buona merenda e buona festa della mamma...in ritardo!
Gli ingredienti li scrivo, ma io come al solito ho guardato come farla e ho fatto come mi pareva =D
330 g di biscotti Oreo (non li ho trovati e ho usato i Ringo al cacao)
110 g di burro fuso
200 g di cioccolato al latte
100 g di cioccolato fondente (io ho usato tutto cioccolato al 72%)
200 ml di panna fresca
fragole
Tritare i biscotti, poi unire il burro fuso e mescolare. Mettere il composto in una tortiera con cerniera e schiacciare i biscotti tritati formando fondo e bordi omogenei, lasciare in frigo per almeno un paio di ore.
Nel frattempo spezzettare il cioccolato, portare la panna a bollore e versarla sul cioccolato, mescolare bene per farlo sciogliere tutto; far raffreddare la ganache il tempo necessario a renderla cremosa in modo che le fragole non affondino.
Versare quindi la ganache sul fondo di biscotti e disporre le fragole.
Lasciare la torta in frigorifero per qualche ora, togliere con delicatezza l'anello della tortiera e tagliare la torta.
Il cioccolato al 72% bilancia perfettamente la dolcezza dei biscotti, mentre la leggera acidità delle fragole alleggerisce la corposità della ganache...insomma miscela perfetta!!
Buona merenda e buona festa della mamma...in ritardo!
Etichette:
CIOCCOLATO,
PASTICCERIA,
SENZA COTTURA,
SERE
giovedì 16 aprile 2015
Stella di panbrioche alla nutella
E' una ricetta che sta impazzando sul web da qualche tempo, l'originalità non sta negli ingredienti ma nella realizzazione e nell'effetto finale.
Per la ricetta del panbrioche si può usare quella che più ci piace, io ad es ho usato:
500 g di farina1
2 uova
150 g di zucchero
60 g di burro morbido
ldb
acqua ( o latte) q.b.
un pizzico di sale
nutella
Ho impastato farina, zucchero, uova e ldb, ho unito l'acqua poco a poco fino ad ottenere un impasto morbido, ho aggiunto il burro morbido a pezzetti, poi il sale e una volta amalgamato tutto ho rovesciato l'impasto sul piano di lavoro leggermente infarinato, ho formato una palla che ho poi fatto lievitare fino al raddoppio.
Ho diviso l'impasto in 4 parti e ho steso ogni parte in un cerchio di circa mezzo cm di spessore, ho farcito con la nutella un po' ammorbidita alternandola con la pasta terminando con un disco vuoto.
Ho sigillato il contorno, ho trasferito tutto in una teglia rotonda e ho poi tagliato la torta in 8 spicchi stando attenta a non arrivare fino al centro, poi ho arrotolato su se stesso ogni spicchio (in rete trovate diversi video su come farlo), ho spennellato con un po' di acqua la superficie della torta e ho fatto lievitare di nuovo fino al raddoppio, poi ho infornato a 180° per circa 30 minuti.
Morbidissima e golosa adatta ad essere farcita in diversi modi, ho visto che ci sono anche versioni salate che proverò al più presto!!
Buona merenda!
-sere-
giovedì 9 aprile 2015
Torta di mele alla veneziana
Ricettina presa dal sito AliceTV, più precisamente dalla trasmissione "Risi e Bisi".
INGREDIENTI:
4-5 mele Golden (io ne ho usate 2 grandi)
2 arance
1 limone
100 g di burro sciolto
2 uova
8 cucchiai di zucchero(200 g) ( io ne ho usati 150 g)
8 cucchiai di farina 00(200 g)
1 bustina di lievito per dolci
un pizzico di sale
PROCEDIMENTO:
Sbucciare le mele, tagliarle a pezzetti e metterle in una ciotola. Aggiungere il succo delle arance e del limone, mescolare e tenere da parte.
In una ciotola, usando uno sbattitore elettrico, lavorare le uova con 7 cucchiai di zucchero(175 g) fino ad ottenere un impasto liscio e cremoso. Unire il burro sciolto a bagnomaria o al microonde e un pizzico di sale.
Aggiungere la farina e il lievito entrambi setacciati, mescolare e unire poi il composto alle mele. Mescolare bene con un cucchiaio di legno.
Versare l'impasto in una tortiera del diametro di 26 cm, imburrata e spolverata con pane grattugiato. Prima di infornare, battere la tortiera sul tavolo per far uscire eventuali bolle d'aria.
Cuocere in forno preriscaldato a 160°c per 35-40 minuti. Ancora calda cospargere con lo zucchero rimasto(1 cucchiaio) o se preferite quando è fredda con lo zucchero a velo.
Molto morbida e umida, differente dalle classiche torte di mele.
Buona merenda!
-sere-
venerdì 20 febbraio 2015
Torta Trenino Thomas
Sono stata molto contenta di preparare la seconda torta per il mio nipotino più piccolo, William, amante del trenino Thomas, di cui per fortuna ho trovato il personaggio in un negozio di giocattoli =D
Secondo espressa richiesta del festeggiato la torta era tutta al cioccolato!
Per la base ho usato la mia solita e infallibile torta sostituendo parte della farina con del cacao amaro (40 g) e come farcia crema alla nutella (ho semplicemente alleggerito la nutella con della crema pasticcera non aromatizzata quel tanto che basta per renderla spalmabile) e bagna al latte e rhum (un goccino).
Le decorazioni (lettere e alberi) sono di pasta di zucchero, mentre il prato e la strada è cocco rapè colorato di verde e marrone.
Il contorno è ganache montata al cioccolato (400 ml di panna fresca portata a bollore in cui ho sciolto poi 200 g di cioccolato fondente al 72%; una volta fredda l'ho montata).
Buonissimo secondo compleanno William!!
-sere-
Etichette:
CIOCCOLATO,
PASTICCERIA,
SERE,
TORTE DECORATE
domenica 4 gennaio 2015
Torrone al cioccolato
Qualcosa di veramente goloso, e per la Befana deve esserci tanta tanta roba golosa...giusto?
Ecco gli ingredienti per questo torrone
200 gr cioccolato fondente
200 gr cioccolato al latte
400 gr cioccolato bianco
200 gr nutella
150 gr nocciole
Cioccolato fondente 20 secondi Vel 8.
Poi 5 minuti 60 gradi Vel 4.
Metterlo lungo lo stampo x dargli la forma, deve ricoprirlo tutto, in modo da creare un guscio.
Mettere in frigo x almeno 30 minuti.
Cioccolato al latte più quello bianco: 20 secondi Vel 8.
Poi 5 minuti 60 gradi velocità 4.
Unire la Nutella:5 secondi Vel 6.
Aggiungere le nocciole spatolando.
Versare il tutto nello stampo e lasciare in frigo...
Per farlo senza bimby, basta sciogliere il cioccolato o a bagno maria o nel forno a microonde
Ed eccolo pronto insieme alla calza della Befana!
Buona Befana
Fraa
Ecco gli ingredienti per questo torrone
200 gr cioccolato fondente
200 gr cioccolato al latte
400 gr cioccolato bianco
200 gr nutella
150 gr nocciole
Cioccolato fondente 20 secondi Vel 8.
Poi 5 minuti 60 gradi Vel 4.
Metterlo lungo lo stampo x dargli la forma, deve ricoprirlo tutto, in modo da creare un guscio.
Mettere in frigo x almeno 30 minuti.
Cioccolato al latte più quello bianco: 20 secondi Vel 8.
Poi 5 minuti 60 gradi velocità 4.
Unire la Nutella:5 secondi Vel 6.
Aggiungere le nocciole spatolando.
Versare il tutto nello stampo e lasciare in frigo...
Per farlo senza bimby, basta sciogliere il cioccolato o a bagno maria o nel forno a microonde
Ed eccolo pronto insieme alla calza della Befana!
Buona Befana
Fraa
sabato 20 dicembre 2014
Torta smarties e m&m
Buonasera!!!
Siamo un pò assenti ultimamente, siamo tutte e 4 prese dai vari impegni famigliari e di lavoro, spero presto di riuscire ad essere più attiv...
Ho fatto questa torta per il compleanno di mia figlia, una torta semplicissima ma di grande effetto...
Come base ho usato la torta panarello,
Ingredienti
80gr farina
80gr fecola
230gr zucchero
4 uova
170gr burro morbido
½ bustina di lievito
1 cucchiaino di aroma/essenza alla mandorla
100gr di mandorle pelate
Mettere nel boccale lo zucchero 30 sec. vel.Turbo.
Unire le mandorle 30 sec. vel.Turbo.
Aggiungere le uova 1 min. vel.6.
Unire il burro 40 sec. vel.6.
Versare la farina e la fecola 30 sec. vel.5.
Per ultimo versare la fialetta di aroma e il lievito 10 sec. vel.5.
Procedere come descritto sopra.
farcita con crema pasticcera, e anche ricoperta con la stessa crema, per far aderire gli smarties
ho messo i bastoncini tipo togo e ricoperto con smarties e m&m
A presto
Fraa
Etichette:
BIMBY PASTICCERIA,
CIOCCOLATO,
FRAA,
PASTICCERIA
lunedì 17 novembre 2014
Pannocciolato
Iniziamo a pensare al Natale !!
Questa ricetta di pannocciolato è di Pinckdaisy, ormai sono anni che la preparo sotto Natale, assomiglia al classico panettone genovese, però senza canditi e senza uvetta, che io non amo...al loro posto ci sono gocce di cioccolato e nocciole...molto molto buono, e semplice. Lo si può impastare a mano o con l'impastatrice. Anche con il bimby, ma in questo caso consiglio di dimezzare la dose, per non farlo sforzare troppo.
ingredienti
500 farina
280 zucchero di canna150 burro
1 uovo
lievito ist.
1.5 etti nocciole
1.5 etti gocce ciocco
2 cucch. marsala
10 cucch. acqua
Mettere tutti gli ingredienti tranne le gocce di cioccolato e le nocciole, nell'impastatrice, con gancio ad uncino, lavorare finchè l'impasto non assomigliera alla classica frolla. A questo punto aggiungere le nocciole e le gocce di cioccolato, impastare ancora per qualche secondo.
A questo punto dale la classica forma del panettone genovese
facendo un taglio a croce nella parte alta e anche lungo la circonferenza.
Io ne ho fatto uno così piccolo e l'altro l'ho fatto per lungo in modo da tagliarlo a fette.
Cuocere in forno a 180 per circa 45 minuti...
Trovo che sia anche carino come idea regalo.
Buon pannocciolato
Fraa
Etichette:
CIOCCOLATO,
FRAA,
PASTICCERIA,
REGALI HOME MADE
mercoledì 12 novembre 2014
Monte Bianco
500 gr di castagne
2 foglie di alloro
Latte
3 o 4 cucchiai di cacao
1 bicchierino di rum, a piacere, io non lo metto
250 ml di panna da montare
2 foglie di alloro
Latte
3 o 4 cucchiai di cacao
1 bicchierino di rum, a piacere, io non lo metto
250 ml di panna da montare
Lasciate le castagne a bagno in acqua tiepida per mezz’ora.
Incidetele longitudinalmente con un coltello , facendo un giro completo: questorenderà più facile sbucciarle.
Bollitele aromatizzando l’acqua con due foglie di alloro.
Una volta cotte, sbucciatele eliminando anche la pellicina interna, se si rompono fa lo stesso, magari stanto attente a non romperne una o due se si vogliono usare come decorazione.
Copritele a filo con del latte intero e fatele sobbollire per 30-40 minuti, volendo si possono mettere anche dei semini di vaniglia, oppure fate bollire prima il latte con una bacca di vaniglia.
Una volta che si sarà sfreddato aggiungete il rum e il cacao.
Lavorate energicamente l’impasto.
Lasciate riposare in frigorifero per almeno un’ora,
Ora preparatevi il piatto da portata e iniziate a versare il composto nello schiacciapatate, o passaverdura a fori larghi. Fate cadere i vermicelli sul piatto da portata e cercando di dare al tutto la forma di un monticello,
Se non siete soddisfatti del risultato rimpastate il tutto e ripassatelo allo schiacciapatate.
Ora con la panna montata ricoprire il monte...spolverate di cacao e con i rebbi di una forchetta rigare tutto il monticello
Potete prepararlo con alcune ore di anticipo, conservandolo in frigorifero.
Per veri golosi
Buon appetito
Fraa
Incidetele longitudinalmente con un coltello , facendo un giro completo: questorenderà più facile sbucciarle.
Bollitele aromatizzando l’acqua con due foglie di alloro.
Una volta cotte, sbucciatele eliminando anche la pellicina interna, se si rompono fa lo stesso, magari stanto attente a non romperne una o due se si vogliono usare come decorazione.
Copritele a filo con del latte intero e fatele sobbollire per 30-40 minuti, volendo si possono mettere anche dei semini di vaniglia, oppure fate bollire prima il latte con una bacca di vaniglia.
Una volta che si sarà sfreddato aggiungete il rum e il cacao.
Lavorate energicamente l’impasto.
Lasciate riposare in frigorifero per almeno un’ora,
Ora preparatevi il piatto da portata e iniziate a versare il composto nello schiacciapatate, o passaverdura a fori larghi. Fate cadere i vermicelli sul piatto da portata e cercando di dare al tutto la forma di un monticello,
Se non siete soddisfatti del risultato rimpastate il tutto e ripassatelo allo schiacciapatate.
Ora con la panna montata ricoprire il monte...spolverate di cacao e con i rebbi di una forchetta rigare tutto il monticello
Potete prepararlo con alcune ore di anticipo, conservandolo in frigorifero.
Per veri golosi
Buon appetito
Fraa
domenica 19 ottobre 2014
Torta della nonna
Un classico!
ingredienti per la base
300 g di farina
130 g di zucchero
130 g di burro
1 uovo
1 bustina di lievito in polvere
Ingredienti per la crema
120 g di zucchero
50 g di farina
500 g di latte
2 uova intere
aroma vaniglia
zucchero a velo e pinoli per decorare
Preparare la pasta frolla e metterla a riposare in frigo per mezz'ora.
Nel frattempo preparare la crema pasticcera.
Ho foderato una tortiera con la carta forno e ho steso metà pasta frolla, ho messo la crema, fatta freddare, e qualche pinolo, poi ho chiuso con la restante pasta frolla e sigillato bene i bordi, sopra ho messo altri pinoli.
Ho cotto in forno per circa 30 minuti a 180 °.
Una volta freddata ho cosparso di zucchero a velo
Buona merenda
Fraa
ingredienti per la base
300 g di farina
130 g di zucchero
130 g di burro
1 uovo
1 bustina di lievito in polvere
Ingredienti per la crema
120 g di zucchero
50 g di farina
500 g di latte
2 uova intere
aroma vaniglia
zucchero a velo e pinoli per decorare
Preparare la pasta frolla e metterla a riposare in frigo per mezz'ora.
Nel frattempo preparare la crema pasticcera.
Ho foderato una tortiera con la carta forno e ho steso metà pasta frolla, ho messo la crema, fatta freddare, e qualche pinolo, poi ho chiuso con la restante pasta frolla e sigillato bene i bordi, sopra ho messo altri pinoli.
Ho cotto in forno per circa 30 minuti a 180 °.
Una volta freddata ho cosparso di zucchero a velo
Buona merenda
Fraa
lunedì 13 ottobre 2014
Torta ai tre cioccolati
Questa è per i veri golosi!!
La ricetta l'ho presa da una pagina F.b.
ingredienti
250 g di cioccolato bianco
250 g di cioccolato al latte
250 g di cioccolato fondente
600 g di panna ( fresca da banco frigo)
600 g di latte
3 buste di torta gel
100 g di burro
250 g di biscotti secchi tipo frollini
tortiera da 24 cm
Mettere
i biscotti nel boccale per10 sec ve 10. Unire il burro a pezzetti: 10 sec
vel 10. Disporre il composto ottenuto su una teglia con cerchio
apribile, compattarlo e livellarlo e mettete in frigo. Nel boccale pulitoora mettete uno dei 3 cioccolati : qualche colpo di turbo per romperlo , aggiungere
200 gr di latte , 200 di panna ed una bustina di tortagel . Azionare: 90
gradi 7 min vel 5. Versare il composto ottenuto sulla base di biscotti.
Ripetere il procedimento con il secondo cioccolato e versarlo
delicatamente sul composto preparato in precedenza, io tra uno strato e l'altro rigo con una forchetta lo strato precedente, in questo modo aderiscono meglio tra di loro. Lo stesso procedimento anche per il 3 cioccolato. Mettere in frigo e
lasciare raffreddare per diverse ore. Decorate a piacere .
Come potete capire dagli ingredienti, questa torta è una bomba, io l'ho servita tagliandola a cubotti
Buona merenda
Fraa
lunedì 15 settembre 2014
Doraiaki
Chi non conosce Doraemon? Lo guardavo io e ora lo guardano i miei figli, e anche io ancora....
La foto non rende...si sono scuriti un pò troppo ma provateli sono golosissimi!
ingredienti
2 uova
200 g di farina
100 g di zucchero
180 ml di latte
2 cucchiaini di miele
1 cucchiaino di bicarbonato
nutella o marmellata
Preparate i doraiaki come i pancake, io li ho preparati con il bimby mettendo tutti gli ingredienti a velocità 4.
Facendoli normalmente invece sbattere le uova con il latte e lo zucchero, aggiungere il miele, la farina e il bicarbonato.
Cuocere come i pancake, in padella antiaderente.
Una volta finito di cuocerli farcite i doraiaki mettendo la nutella, o la marmellata, fra due doraiaki...
Buona merenda!
Fraa
mercoledì 10 settembre 2014
Ciambella all'acqua
Inizia la scuolaa...
Pensiamo alla colazione e alla merenda...questa ciambella è morbida e veramente buona, la ricetta l'ho trovata su una pagina fb
250 g di zucchero
3 uova
250 g di farina
130 acqua e 130 di olio di semi
1bustina di lievito
Io l'ho fatta con il bimby
Quindi, mettere la farfalla e montare le uova inere con lo zucchero, 4 min a vel 4.
Togliere la farfalla e unire olio acqua farina 1 min a vel 5, aggiungere il lievito 15 sec a vel 5.
Versate nella teglia imburrata e infarinata infornate a 180 ° per 30/35 minuti.
Buona merenda
Fraa
Pensiamo alla colazione e alla merenda...questa ciambella è morbida e veramente buona, la ricetta l'ho trovata su una pagina fb
250 g di zucchero
3 uova
250 g di farina
130 acqua e 130 di olio di semi
1bustina di lievito
Io l'ho fatta con il bimby
Quindi, mettere la farfalla e montare le uova inere con lo zucchero, 4 min a vel 4.
Togliere la farfalla e unire olio acqua farina 1 min a vel 5, aggiungere il lievito 15 sec a vel 5.
Versate nella teglia imburrata e infarinata infornate a 180 ° per 30/35 minuti.
Buona merenda
Fraa
domenica 13 luglio 2014
Cupcake estivi
Questi cupcake sono stati fatti da Zoe, mia figlia, e dalla sua amica Sara...2 future pasticcere!!!
ingredienti
100g di burro
2 uova
250g latte
130 g zucchero
70 gr di cioccolato al latte o come si preferisce
40 g di cacao
1 bustina di lievito
250 g di farina
un pizzico di sale
per la copertura, il frosting
250 gr di philadelphia
una confezione di zucchero a velo (circa 100 gr)
colorante alimentare
per decorare
more, lamponi, gocce di cioccolato, zuccherini colorati
preparazione
Mettete nel boccale il cioccolato e tritate 10 sec a vel turbo, unire poi il burro, lo zucchero e le uova 20 sec a vel 5. Unire ora il latte, il cacao, il lievito, la farina e il sale, 20 sec vel 5
versare l'impasto nei contenitori e infornare a 180° per circa 15-20 minuti
Nel frattempo preparate il frosting, mischiando il philadelphia con lo zucchero a velo, e il colorante alimentare scelto... e mettete il composto cremoso nella sacca poche.
Una volta che i cupcake saranno freddi iniziate a decorare come più vi piace!
Buona merenda
Fraa
ingredienti
100g di burro
2 uova
250g latte
130 g zucchero
70 gr di cioccolato al latte o come si preferisce
40 g di cacao
1 bustina di lievito
250 g di farina
un pizzico di sale
per la copertura, il frosting
250 gr di philadelphia
una confezione di zucchero a velo (circa 100 gr)
colorante alimentare
per decorare
more, lamponi, gocce di cioccolato, zuccherini colorati
preparazione
Mettete nel boccale il cioccolato e tritate 10 sec a vel turbo, unire poi il burro, lo zucchero e le uova 20 sec a vel 5. Unire ora il latte, il cacao, il lievito, la farina e il sale, 20 sec vel 5
versare l'impasto nei contenitori e infornare a 180° per circa 15-20 minuti
Nel frattempo preparate il frosting, mischiando il philadelphia con lo zucchero a velo, e il colorante alimentare scelto... e mettete il composto cremoso nella sacca poche.
Una volta che i cupcake saranno freddi iniziate a decorare come più vi piace!
Buona merenda
Fraa
domenica 15 giugno 2014
Torta slava
Praticamente una crostata con copertura di meringa...
ingredienti per la frolla
300 g di farina
3 tuorli
90 g di zucchero
125 g di burro
1 cucchiaino di lievito
Per la farcia
marmellata gusto a piacere
Per la meringa
3 albumi
90 g di zucchero
Preparare la frolla con il bimby o con un robot da cucina o nel modo tradizionale. Mettere nella teglia e versare sopra la marmellata. Montare gli albumi a neve con lo zucchero, e una volta pronta la meringa versarla sulla crostata in modo uniforme. Infornare a 180° per 20/25 minuti.
Una volta fredda tagliarla a quadrotti.
Buona merenda
Fraa
martedì 20 maggio 2014
Dolcetti ricotta e cioccolato
Questi dolcetti sono velocissimi...fatti in pochi minuti...e per i veri golosi è l'ideale...
Avevo in casa una confezione di voulavant.dei cioccolatini e in frigo della ricotta...
Non vi posso dire la dose degli ingredienti..perchè sinceramente sono andata ad occhio...
quindi ci vuole
voulavant
cioccolatini
ricotta
zucchero
Ho mescolato la ricotta con lo zucchero e con l'aiuto di una saccapoche ho messo il composto nei voulavant...ho poi inserito in ognuno un cioccolatino...e infornato per qualche minuto a 180°...
Fatti intiepidire e spolverizzati con dello zucchero a velo...
Tutto qui...
Buon dolcetto
Fraa
domenica 27 aprile 2014
Estratto di vaniglia
Da anni ho abbandonato l'uso della vanillina, tengo sempre delle bacche di vaniglia in un barattolo con zucchero semolato per far prendere profumo.
Da tempo però sentivo parlare dell'estratto di vaniglia, e ho voluto provarlo.
Ci sono molte ricette in rete, io ho seguito quella che ho trovato su Veganblog.
Servono bacche di vaniglia e rum scuro (o vodka).
E' ovvio che più bacche ci sono, e di qualità, più l'estratto verrà profumato.
Io ne ho usate 6 per circa 500 ml di vodka.
Incidere le bacche per la lunghezza, tagliarle a pezzi con la forbice, metterle in un barattolo o vaso, e riempire con la vodka o il rum.
Agitare ogni giorno per diverso tempo, io l'ho fatto per i primi due mesi.
Più riposa, ovviamente, più sapore, profumo, prenderà.
Quando l'estratto sta per finire, si può aggiungere altro alcool, e quando ci si accorge che il sapore di vaniglia diminuisce, basta aggiungere altre bacche.
Ne uso qualche goccia nella preparazione dei dolci.
martedì 22 aprile 2014
Torta pardula
Questa torta è la versione gigante delle pardule o formaggelle...sono dei dolci sardi...in rete si trovano varie ricette..questa l'ho trovata su f.b.
250 g di ricotta (se si usa quella di pecora ben scolata è l'ideale)
3 uova intere
300 g di farina
1 bustina di zafferano
1 bustina di lievito
5 cucchiai di zucchero
la buccia e il succo di 2 arance
un rotolo di pasta sfoglia
miele a piacere per decorare
La torta è semplicissima da fare...bisogna incorporare tutti gli ingredienti, srotolate la pastasfoglia e bucherellatela, mettetela nella tortiera con la sua carta forno e versatevi dentro il composto di ricotta ecc...
Infornate a 180° per circa 30/40 minuti
una volta sfornata spalmare sulla torta 2 cucchiai circa di miele...io ho messo sopra delle codette di zucchero colorato..
veloce e particolare...ma molto molto buona
Fraa
sabato 15 marzo 2014
Torta di datteri

Questa torta l'ho fatta poco dopo Natale, il periodo in cui in casa circolano ancora datteri noci e tutti i vari componenti della famiglia della frutta secca...
Una torta che da tanta energia...quindi la mattina per colazione è l'ideale, l'ho trovata, come sempre, girovagando su internet...
ingredienti
circa 200 gr di datteri
100 g di mandorle
100 g di zucchero
150 g di farina
1 cucchiaino di lievito
2 uova
2 cucchiai di miele
del latte
Ho tritato lemandorle e i datteri nel bimby grossolanamente, con le fruste elettriche ho sbattuto le uova con lo zucchero...poi ho aggiunto la farina il miele il lievito i datteri e le mandorle. Amalgamato il tutto,( se l'impasto risulta troppo denso e spesso, aggiungere qualche cucchiaiata di latte per ammorbidire), e messo in uno stampo ricomerto di carta forno, bagnata e ben strizzata. Cotta in forno circa 40 minuti a 180°
Buona per colazione e anche per merenda!
Fraa

Iscriviti a:
Post (Atom)