Copyright

Le immagini e i testi pubblicati in questo sito, sono di proprietà esclusiva delle autrici del blog Il Giardino degli Aromi e sono protetti dalla legge sul diritto d'autore n. 633/941 3 successive modifiche.
Non autorizziamo la pubblicazione di fotografie, testi, ricette, in alcun spazio della rete, che siano forum o altro senza preventiva richiesta.
Copyright © all rights reserved
Visualizzazione post con etichetta BEVANDE. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta BEVANDE. Mostra tutti i post

domenica 29 maggio 2016

Succo di fragole




500 gr di fragole
700 gr di acqua
100 gr di zucchero
il succo di un limone
Preparate lo sciroppo con acqua e zucchero, 10 minuti 100° vel. 1
Aggiungete le fragole pulite e tagliate in 4, il succo del limone e omogeneizzate 1 minuto vel 10.
Cuocete 10 minuti, 90° velocità 1.
Fate raffreddare e filtrate con un colino se volete eliminare i semini, imbottigliate e conservate in frigorifero per qualche giorno.

martedì 17 giugno 2014

sciroppo di sambuco


Ed eccoci di nuovo a preparare sciroppi-confetture-frutta sciroppata, ecc.
Non è che nelle altre stagioni io stia ferma, ma l'estate è la regina del sottovetro!
Questo è lo sciroppo di sambuco, che poi mi accompagna per tutto l'anno, lo uso diluito con acqua e un po' di limone spremuto come dissetante, piace a tutti. Qui lo usano anche tipo sciroppo da granita, con il ghiaccio tritato e anche con lime, foglie di menta e ghiaccio per i pomeriggi caldi.

2 litri d'acqua più 3 kg di zucchero in una pentola, far bollire e lasciar raffreddare
10 mazze fiorali di sambuco in un vaso di vetro, 6 limoni pelati al vivo tagliati a pezzi, 4-5 grammi di acido citrico
Unire l'acqua e zucchero al resto, coprire il recipiente e porre al sole per 6 giorni.
Spremere bene i limoni con le mani, filtrare attraverso un colino con la garza, imbottigliare e tenere al fresco.

Alda

venerdì 9 luglio 2010

Aperitivo??????



Leggendo Panorama la scorsa settimana ho trovato un articolo con i consigli di un barman, Tommaso Cecca, su alcuni cocktail che vanno per la maggiore quest'estate.
Avendo gli ingredienti, che poi sono 2....l'ho testato
Non ci sono proporzioni in questo cocktail va a gusto...chi lo vuole più o meno alcolico.
Importante usare un chinotto che sia degno di questo nome io ho usato, come il barman, il chinotto della Lurisia, presidio Slow food.

Ingredienti :
Campari
Chinotto

Mixare i due ingredienti a piacere e servire !!!!!!

Ale

domenica 4 luglio 2010

Limonata al rosmarino



Questa ricetta l'avevo già messa come primo post del nostro blog ma senza fotografia....in questi giorni di grande caldo l'ho rifatta e fotografata.
Provatela è veramente buona e diversa dalla solita limonata con quel retrogusto di rosmarino!!!!!

Ingredienti:
1 litro d'acqua
200g zucchero
1 limone tagliato a fettine
12 cucchiai di succo di limone
alcuni rametti di rosmarino fresco

In una casseruola mescolate l'acqua con lo zucchero,3 cucchiai di succo di limone e un cucchiaino di foglie di rosmarino.
Ponete sul fuoco,portate ad ebollizione e lasciate cuocere x circa 6 minuti.
Filtrate il liquido,lasciatelo raffreddare,quindi unite il succo di limone rimasto e mettete in frigorifero.
Servite la bibita con una fetta di limone e un rametto di rosmarino.

Ale