Copyright

Le immagini e i testi pubblicati in questo sito, sono di proprietà esclusiva delle autrici del blog Il Giardino degli Aromi e sono protetti dalla legge sul diritto d'autore n. 633/941 3 successive modifiche.
Non autorizziamo la pubblicazione di fotografie, testi, ricette, in alcun spazio della rete, che siano forum o altro senza preventiva richiesta.
Copyright © all rights reserved
Visualizzazione post con etichetta GNOCCHI. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta GNOCCHI. Mostra tutti i post

venerdì 24 febbraio 2012

Spätzle di spinaci con speck e panna


spatz


Sono pigra in queste settimane, lo confesso, spero che il bel tempo mi faccia tornare la voglia di provare qualche nuova ricetta.
Nel frattempo ecco gli spätzle !!!

La ricetta degli spätzle me l'ha passata la mia amica Alda, che aveva un ristorante, quindi ricette testate e collaudate :D
Grazie Aldissima questi spätzle sono favolosi...senza di lei non li avrei mai fatti, anche perché mi ha regalato sia l'attrezzino spara gnocchetti, sia lo speck strepitoso che arriva direttamente dall'Alto Adige!!!

Ingredienti per 4 persone :

Versiona "bianca"
500 g farina 00
125 g latte
3 uova
noce moscata
sale
pepe nero

Versione con spinaci
250 g spinaci tritati



Mescolare le uova col latte, il sale, il pepe e la noce moscata.
Unire la farina deve risultare colloso come impasto.
Se si vogliono fare con gli spinaci, unirli tritati alle uova e il resto degli ingredienti prima di aggiungere la farina.
Per servirli ho messo del burro in una padella, con erba cipollina tritata, ho fatto rosolare.
Ho aggiunto dello speck tagliato a listarelle, unito della panna da cucina fresca, una spruzzata di pepe.
Et voilà.....
Grazie Alda per la fornitura dell'attrezzino e dello speck dall'Alto Adige con amore :D

martedì 20 settembre 2011

Gnocchi di zucca e patate (senza uova) al sugo arrabbiato

funghetto.psd


Torna l'Autunno!!!! 


Io adoro l'autunno, i suoi colori, quel regalarci ancora delle giornate meravigliose, i profumi....
Ho raccolto tantissime nocciole!!! Sto aspettando le nespole, i kaki, le pere, le giuggiole...meravigliosa natura.



"Sono più miti le mattine
e più scure diventano le noci
e le bacche hanno un viso più rotondo.
La rosa non è più nella città.
L'acero indossa una sciarpa più gaia.
La campagna una gonna scarlatta,
Ed anch'io,per non essere antiquata,
Mi metterò un gioiello. "





Ma torniamo alla ricetta!
Perchè sugo arrabbiato??? Ma perchè ci ho messo un pizzico di Habanero red...ormai sono entrata in trip con questi meravigliosi peperoncini.
Nell'impasto non ci ho messo l'uovo, ho cercato di far asciugare bene la zucca in forno, per metterci meno farina possibile.
Un sugo piccantino per contrastare il dolce avvolgente della zucca :D


Ingredienti :

Gnocchi
350 g zucca cotta al forno o a vapore
350 g patate cotte a vapore
220 g farina 00
Noce moscata q.b.
Sale q.b.
Amaretti sbriciolati ( a piacere)

Sugo
Cipolla Tropea
Pomodori freschi( o passata come preferite)
Speck tagliato a listarelle
Peperoncino Habanero red (o altro a vostro piacimento)
Sale
Olio extra v.o.

Passate le patate e la zucca nel passaverdura, mettete la purea in una terrina.
Aggiungete sale q.b, una grattugiata di noce moscata, io ci ho messo alcuni amaretti sbriciolati, la farina.
Per la quantità di farina come sempre regolatevi, io ne ho messa per ottenere l'impasto consistente ma soffice.
Formate un filoncino per volta di impasto e tagliate a pezzetti per fare gli gnocchi.
Mettete a bollire l'acqua per la cottura.
In una pentola, olio, cipolla affettata finemente, fate soffriggere.
Aggiungete lo speck, il peperoncino, quindi il pomodoro.
Salate e portate a cottura.

Cuocete gli gnocchi e conditeli col sugo e una spolverata di parmigiano.


nocciole.jpg


giovedì 14 maggio 2009

Giovedì gnocchi!!!! Alla ricotta


Gnocchi di ricotta velocissimi e facilissimi da fare!!!!
Ingredienti x 4 persone 
340g ricotta fresca
200g farina bianca
70g parmigiano grattugiato

Inserire nel boccale tutti gli ingredienti, 1 min. Vel. Spiga.
Con l'impasto formare una palla e fare delle strisce, 
tagliare a tocchetti.
Passateli sul rigagnocchi se l'avete, se no passateli su una
forchetta o sul dorso di una grattugia.
Portare ad ebollizione una pentola con acqua salata, e tuffare gli gnocchi.
Scolarli appena salgono e condirli a piacere.In questo caso li ho conditi con sugo veloce di tonno,cipolla di Tropea, origano e salsa di pomodoro.
Ale