Copyright

Le immagini e i testi pubblicati in questo sito, sono di proprietà esclusiva delle autrici del blog Il Giardino degli Aromi e sono protetti dalla legge sul diritto d'autore n. 633/941 3 successive modifiche.
Non autorizziamo la pubblicazione di fotografie, testi, ricette, in alcun spazio della rete, che siano forum o altro senza preventiva richiesta.
Copyright © all rights reserved
Visualizzazione post con etichetta MANZO-VITELLO. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta MANZO-VITELLO. Mostra tutti i post

domenica 7 settembre 2014

"Pizza" di carne


Sempre alla ricerca di nuovi modi di presentare i soliti cibi, ho pensato di preparare il macinato in versione pizza, velocizzando anche i tempi di cottura rispetto al classico polpettone.
Ho condito quindi la carne con sale, pepe, un uovo, prezzemolo, aglio e noce moscata, ho steso poi il tutto in una teglia leggermente unta, infine ho messo fette di mozzarella sopra la carne, a piacere della passata di pomodoro, un filo di olio e via in forno a 200° per circa mezz'ora.
Buon appetito!

-sere-

venerdì 6 settembre 2013

Polpette e piselli


Un classico della cucina italiana!

INGREDIENTI:
500 g di macinato misto
2 uova
parmigiano grattugiato
pane ammollato nel latte
noce moscata
sale
aglio e prezzemolo macinati

passata di pomodoro
piselli

PROCEDIMENTO:
mescolare la carne con tutti gli altri ingredienti; formare le polpette e passarle nell'olio caldo.
Preparare il sugo, trasferirvi le polpette e aggiungere i piselli (in scatola solo poco prima della fine della cottura, surgelati subito), regolare di sale ed eventualmente pepe e portare a cottura coprendo la pentola per circa una ventina di minuti.
Servire con purè di patate o riso pilaf.
Buon appetito!

-sere-

domenica 24 febbraio 2013

Tasca ripiena di carne e castagne


e non  solo castagne, ho messo anche albicocche e prugne!!!! Insomma una tasca super farcita!
Ho preparato la farcia per questa tasca con carni miste, vitello, maiale, pollo, tutte tritate, poi ho messo anche un pezzo di salsiccia, le dosi...io sono andata ad occhio, più o meno 4 etti di macinato di vitello, 3 fettine di petto di pollo e 3 fettine di lonza ...queste ultime le ho tritate nel bimby.
Ho fatto saltare in padella la carne un filo d'olio e dello scalogno, una volta rosolata ho aggiunto la salsiccia, e dopo poco ho spento, aggiunto un pugno di castagne precedentemente bollite, e qualche albicocca e qualche  prugna, tute e due secche.
A questo punto ho farcito la tasca,di vitello,  infine cucito con ago e filo.
In una pentola ho  fatto un soffritto grossolano di cipolla carota sedano e rosmarino, ho messo la tasca a rosolare da tutti i lati, ho poi aggiunto altre castagne e altre albicocche, e portato a cottura con del brodo vegetale. Una volta cotta ho cercato di togliere le castagne rimaste intere, a dire il vero proprio poche,  passato il sughetto al passatutto,ho rimesso le castagne.. si è formata così una salsina gustosa.
Una volta fredda ho tagliato la tasca a fettine....
Un secondo piatto ricco...ricchissimo e gustosissimo!
Buon appetito
Fraa


lunedì 17 dicembre 2012

Hamburgerone ripieno



Forse, a vedersi, non è il massimo, ma vi garantisco che il sapore è veramente ottimo, anche perchè lo si può aromatizzare come si vuole. A volte con erbe miste, a volte con spezie, se non ci sono bambini con peperoncino, e via andare... Anche il ripieno è intercambiabile, come i trasformer, scamorza affumicata e speck, spinaci e ricotta, patate lesse e pancetta stufata, dando spazio alla fantasia. A me piace molto e il mio nanetto lo divora...

500 g macinato fine, misto, magro
tutto quello che mettete nelle polpette, io: 1 uovo, un paio di manciate di pangrattato e un paio di grana grattugiato, un po' di cipolla tritata, un cucchiaio d'olio extra vergine, sale, pepe, noce moscata, timo.
Mescolate bene con le mani finchè il composto è omogeneo.
In un tegame o sulla placca, mettere della carta forno, stendervi metà composto, ricoprire con prosciutto cotto e formaggio (io asiago dolce) e chiudere con l'altra metà dell'impasto.
Infornare a 180° per una mezz'ora o finchè è dorato bene.
Aspettate 5' perchè altrimenti vi ustionate!!! Buon appetito

Alda

venerdì 7 dicembre 2012

Polpettone ricco

Macinato in tutte le salse a casa nostra, per cambiare al posto del solito polpettone di sola carne o con dentro l'uovo sodo ho voluto provare a mixare la carne con le verdure, dopo aver preso spunto dal polpettone della nostra Fraa =).

INGREDIENTI:

macinanto misto
uova
parmigiano grattugiato
prezzemolo
aglio in polvere
pane ammollato nel latte
sale
pepe
noce moscata
verdure crude a piacere (fagiolini, piselli, carote...)


PROCEDIMENTO:

mescolare tutti gli ingredienti insieme, nel caso il composto risultasse troppo duro unire dell'acqua o altro latte per far sì che il polpettone una volta cotto non risulti troppo asciutto o stopposo.
Le verdure le ho lasciate crude, semplicemente le ho tagliate a tocchetti.
Con la carta forno ho avvolto e dato forma al polpettone, poi l'ho cotto in forno a circa 200° per un'oretta.
L'ho lasciato riposare nel forno spento prima di tagliarlo e mangiarlo.
I bambini hanno detto che era il miglior polpettone che avessi mai fatto =)!!
Buon appetito!

-sere-

venerdì 19 ottobre 2012

Goulash di casa mia


La sera ha iniziato a fare freschino e il goulash è uno dei piatti che adoro fare nella stagione fredda. Anche perchè si presta a diversi impiattamenti. Qui è con patate lesse e schuttelbrot (pane alle segale secco), ma ci sta benissimo accompagnato da riso con aglio, da canederli, da spatzle, da purè, da polenta, tritato e messo sulla pasta..... insomma, chi più ne ha più ne metta.
Da noi è molto gradito in tutte le salse...
Per farlo non ci sono difficoltà, solo i tempi sono lunghi, quindi armatevi di pazienza.
Io scelgo carne mista, ad esempio 1kg di muscolo e 1kg di noce o scamone.
Taglio la carne a pezzi togliendo le parti più grasse esterne. Metto metà peso della carne in cipolle. Le trito e le faccio appassire molto bene in olio, caso mai unisco un po' di brodo, ma devono essere trasparenti, morbide e non rosolate. A questo punto unisco la carne che ho infarinato, faccio rosolare, insaporisco. Io uso sale, pepe, poco peperoncino e quintalate di paprica dolce, deve essere il sapore prevalente. Copro di vino (io bianco, ma in Alto Adige prediligono il rosso) e a fuoco lento porto a cottura, dipende dalla carne, ovvio, ma ci possono volere anche 4-5 ore. Si deve tagliare con la forchetta.
Alda

sabato 12 maggio 2012

Polpettone farcito agli asparagi



Un classico, sempre buono!
Ingredienti
circa 600 gr di carne tritata, può essere mista, maiale vitello, oppure solo vitello
prezzemolo
formaggio gratt
2 uova
pane e latte
prosciutto crudo, o cotto
asparagi
pangrattato

Per prima cosa ho fatto sbollentare gli asparagi, per pochi secondi in acqua bollente...nel frattempo ho preparato l'impasto della carne con le uova il prezzemolo e il formaggio e il pane precedentemente ammollato nel latte...
ho preso un pezzi di carta forno e vi ho steso sopra l'impasto dandogli una forma quadrata, ho messo sopra delle fettine di prosciutto crudo e gli asparagi e ho arrotolato, chiudendo bene con la carta forno le estremità.
io l' ho fatto riposare tutta la notte in frigo,essendo per il giorno dopo,  ma naturalmente basta anche un'oretta.
Ho tolto la carta forno e rotolato il cilindro nel pan grattato. Nel frattempo ho messo in una padella dell'olio a scaldare, vi ho adagiato il polpettone e fatto rosolare bene da tutte le parti.
Una volta rosolato ho passato il polpettone in una pirofila con tutto il liquido che nel frattempo si è formato in padella, e ho infornato per circa un'oretta, controllatelo spesso perchè non si secchi troppo.
Con gli asparagi avanzati ho creato il contorno...fantasiaa

mercoledì 21 dicembre 2011

Pasticcio di carne a modo mio






A modo mio perchè ci ho infilato tutto quello che avevo nel mio frigo, ihih
Ho fatto qualche sera fa delle polpette, ma mi era avanzata della carne tritata di vitello, per mezzogiorno salsiccia e purè di patate, avanzato un pò anche di quello, e allora che faccio???
Ho aggiunto della carne tritata che avevo in congelatore, messo in padella con l'altra carne e la salsiccia, che ho schiacciato con la forchetta, insieme ad una grande cipolla...ho aggiunto un pò di concentrato di pomodoro e ho lasciato cuocere per una ventina di minuti. Nel frattempo ho scaldato e ammorbidito il purè avanzato. Ho messo poi in una pirofila la carne , compattata e sopra vi ho versato il purè, per essere un pò più caruccio potevo farlo con la saccapoche ma....così ho fatto prima...ho infornato a 200' per una decina di minuti, e poi altri 6 o 7 sotto il grill...



La cena è pronta!
Fraa

lunedì 12 settembre 2011

Spezzatino con funghi e patate



Rosolare i tocchetti di carne in padella con dell'olio EVO.
Una volta coloriti aggiungere un cucchiaio di dado vegetale-home made nel mio caso- un cucchiaio di concentrato di pomodoro e una tazza d'acqua, mettere il coperchio e lasciar cuocere circa 20 minuti.
Nel frattempo pulire le patate e tagliarle a tocchetti grandi come la carne, pulire anche i finghi o prenderli dal congelatore =) unire tutto alla carne, salare e pepare, aggiungere ancora un po' d'acqua se necessario, coprire di nuovo e lasciar cuocere ancora una ventina di minuti, fino a cottura delle patate in ogni caso.
volendo si può accompagnare con fette di pane abbrustolite o del riso pilaf.


Con questa ricetta partecipiamo alla raccolta "funghetto o scherzetto???"

-sere-

martedì 8 febbraio 2011

Carne alla pizzaiola con olive taggiasche- Tin Can Recipes #1

Un classico, quando si hanno i pomodori freschi si usano quelli, ma in mancanza ecco che una bella scatoletta di passata di pomodoro, o pomodoro a pezzi, o pomodori pelati...averla in dispensa fa sempre comodo!
Per fare 2 fettine ho usato :
1 spicchio d'aglio
1 scatoletta di polpa di pomodoro
2 cucchiai di olive taggiasche
2 fettine di vitello
una spolverata di origano

Ho messo in padella l'aglio intero, olio e polpa di pomodoro, ho cotto per una decina di minuti aggiungendo un pò di dado e le olive, dopo di chè ho messo le fettine, ho imparato a non cuocerle troppo per evitare che diventino troppo dure! Quindi cotto per pochi minuti girandole da tutti e due i lati.
Ho impiattato togliendo prima l'aglio e spolverato con dell'origano.
A piacere si possono aggiungere dei capperi e anche un'acciughetta sotto sale...

Con questa ricetta partecipiamo alla raccolta "Tin Can Recipes" ospitato dal nostro blog e da Brii di briggis recept och ideer e briiblog in english.


venerdì 14 gennaio 2011

Ossobuco alla birra

Qualche sera fa ho preparato questo ossobuco per il maritino!
Ho fatto un bel soffrittino di carote cipolla sedano prezzemolo, ho infarinato l'ossobuco e aggiunto alle verdure. Ho sfumato con la birra e portato a cottura con un cucchiaino di dado, bimby . Nel frattempo ho cotto a vapore del riso che poi ho usato come accompagnamento.
Come sempre semplice semplice!

lunedì 3 gennaio 2011

Fegato con le cipolle - WHB #265



Questo è un piatto che piaceva molto a papà, oltre ad essere un piatto di affezione è anche un piatto che mi piace moltissimo!

Ingredienti:600 g di fegato di vitello(lo preferisco a quello di maiale)
2 cipolle grandi (anche se vanno a gusto)
un po' di brodo vegetale
sale
pepe

Procedimento:versare nella padella un po' di olio EVO, aggiungere le cipolle a rondelle e farle ammorbidire a fuoco lento.
Unire poi il fegato tagliato a striscioline e far cuocere a fuoco vivace, aggiustando di sale e pepe, aggiungere eventualmente un po' di brodo caldo per mantenere morbido il fegato e non farlo asciugare troppo-la cottura deve comunque essere veloce o il fegato si indurisce.
Servire caldissimo accompagnandolo volendo con del pane tostato =)
Buon Appetito e ancora Buon Anno a tutti!


Con questa ricetta partecipiamo al WHB in italiano presentato da super Brii.
Sempre in collaborazione con Kalyn di Kalyn's Kitchen e Haalo di Cook (almost) anything at least once.
Questa settimana ospitato da super Brii .

lunedì 13 dicembre 2010

Gulash della suocera (di Ale) =D -WHB #264




Per la ricetta ringrazio la suocera di Ale, non avevo mai mangiato il gulash, ma Ale me ne ha parlato talmente bene che mi ha ingolosita ;-)

ingredienti per 4 persone

1 kg polpa di manzo magra tagliata a cubetti
1 kg di cipolle (se possibile rosse) affettate sottili
2 cucchiaini paprika ( se si vuole più piccante aggiungere un pò di peperoncino)
chiodi di garofano-cannella-ginepro-noce moscata
brodo (in alternativa acqua e dado)
sale


procedimento

Rosolare la carne con olio e burro, salare.
Togliere la carne e far appassire le cipolle,sempre nello stesso condimento.
Quando le cipolle sono appassite, unire la carne e le spezie ,(mia suocera le mette in un garza di cotone per non farle disperdere in giro).
Aggiungere acqua e dado o il brodo.
Nella pentola a pressione cuoce in 1 ora circa.
Nella pentola normale 1 ora e mezza circa.
Se il sugo piace denso, frullare le cipolle.
Servire con riso lessato o patate.
E' più gustoso se cucinato il giorno prima.

Io l'ho accompagnato con del riso thai pilaf cotto nel cestello del bimby :-)

buonissimo ed è piaciuto molto anche ai bimbi!!
ancora mille grazie suocera di Ale =))



Con questa ricetta partecipiamo al WHB in italiano presentato da super Brii.
Sempre in collaborazione con Kalyn di Kalyn's Kitchen e Haalo di Cook (almost) anything at least once.
Questa settimana ospitato da super Brii .


giovedì 30 settembre 2010

Fegato al vino


Ricettina datami da brii ingredienti
6 fette di fegato di vitello
1 cipolla
50g di burro
1/4 di l. di brodo
2 dl. di vino rosso
1 cucc.no di timo
farina
sale
pepe
procedimento
infarinare le fette di fegato e saltarle nella padella con burro e cipolla tritata
accendere il forno a 180°, disporre le fette in una pirofila, coprire con le cipolle, cospargere con il timo, bagnare col brodo e il vino, condire con sale e pepe
infornare per circa 45 minuti, coprendolo eventualmente con alluminio.
a fine cottura, versare il liquido in una padella
con 2 cucchiai di farina sciolti in 3 cucchiai di acqua,
e far addensare, aggiustare di sale.
frullare la riduzione e servire con il fegato,
accompagnato da purè e
dadolata di mele speziate alla cannella

-sere-

Rotolo di carne farcito



Ricettina della mia mamma per quando aveva ospiti ingredienti
1200 g di carne di manzo(una fettona)
4 uova
300g di spinaci lessati
sale
pepe
olio
procedimento
compreare dal macellaio una fettona da 1200g di manzo(io ne ho prese due perchè il pezzo era piccolo), battetelo un po'(anche se lo farà già il macellaio)
preparate la frittata e passate gli spinaci in padella con aglio e olio e un pizzico di sale.
posizionare la carne sul tagliere, salare e pepare, sovrapporre la frittata e gli spinaci, lasciano un bordo vuoto.
arrotolare stringendo, legare il rotolo ottenuto con lo spago e metterlo in una pirofila leggermente unta.

infornare a 180° e girare spesso, appena la carne è sigillata salare e pepare anche esternamente.
cuocere per circa 30 minuti, lasciare intiepidire, togliere lo spago e tagliare a fette.
servire col sughetto che si sarà formato dopo averlo passato con un colino.
buon appetito

-sere-

lunedì 19 ottobre 2009

Spezzatino di vitello con patate e zucca

Bè che fantasia, però in una sera freschetta di ottobre ci ha fatto un grande piacere.....
Dopo aver rosolato la carne con della cipolla, e sfumato con un pò di vino bianco, ho aggiunto prima delle patate tagliate a tocchi, e un pò di acqua e dado, e poco prima della fine della cottura ho aggiunto anche dei tocchetti di zucca.....ecco qua, semplice veloce e buono!