Copyright

Le immagini e i testi pubblicati in questo sito, sono di proprietà esclusiva delle autrici del blog Il Giardino degli Aromi e sono protetti dalla legge sul diritto d'autore n. 633/941 3 successive modifiche.
Non autorizziamo la pubblicazione di fotografie, testi, ricette, in alcun spazio della rete, che siano forum o altro senza preventiva richiesta.
Copyright © all rights reserved
Visualizzazione post con etichetta LIQUORI. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta LIQUORI. Mostra tutti i post

martedì 14 maggio 2013

Torta di ricotta

Questa ricetta è della mia mamma...
Un pò di tempo fa mi ha portato della ricotta fresca, di pecora,  dalla sardegna...taaanta ricotta fresca....
buona cremosa profumata....

300 g di ricotta di pecora
300 g di zucchero ( io ne ho messo 200)
200 g di farina
100 g di fecola di patate
3 uova, i bianchi montati a neve
1 bicchiere di marsala, o mirto
la buccia di 1 limone gratt
1 bustina di lievito

Prima di tutto ho setacciato la ricotta, poi ho aggiunto lo zucchero e amalgamato, i rossi con la buccia del limone e il mirto, la farina con la fecola e il lievito e infine i bianchi d'uovo montati a neve.
Cotta in forno a 180 per circa 30 minuti.
Se resistete tagliatela una volta fredda...non come ho fatto io, era ancora calda e si è un pò compattata....
ma che buonaaa

Buona merenda
Fraa

mercoledì 17 giugno 2009

Zuccherini digestivi



Ho trovato qui questa bella
ricetta!!!!

Ho fatto un vasetto come prova.

- zollette di zucchero q.b.
- alcool puro x liquori 95°
- scorze di lime
- foglie di menta lavate e asciugate


Il vasetto di vetro l'ho prima sterilizzato
Ho riempito un vasetto di vetro con delle zollette, cercando di riempire bene tutto lo spazio, ho messo le foglie di menta e alcune scorze di lime.
Continuato con le zollette, menta e lime e così via.....
Fino al riempimento del vasetto.
Ho aggiunto l'alcool e chiuso il vasetto.
Ho lasciato riposare per almeno un mesetto.

Alcuni mangiano così nature le zollette, io preferisco "incendiarle" su un cucchiaino, lasciarle bruciare un pò, quindi spegnere.
Attenzione!!!!!!
Non mangiare la zolletta dal cucchiaino ustionante
fiufiu fiufiu fiufiu
Adesso ne proverò con altri aromi....
love love love

Ale