Copyright

Le immagini e i testi pubblicati in questo sito, sono di proprietà esclusiva delle autrici del blog Il Giardino degli Aromi e sono protetti dalla legge sul diritto d'autore n. 633/941 3 successive modifiche.
Non autorizziamo la pubblicazione di fotografie, testi, ricette, in alcun spazio della rete, che siano forum o altro senza preventiva richiesta.
Copyright © all rights reserved
Visualizzazione post con etichetta CAVOLO. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta CAVOLO. Mostra tutti i post

martedì 5 aprile 2016

Bocconcini di pollo con cavoletti di bruxell e ceci


Un secondo piatto gustoso!
Le quantità variano a seconda del numero di persone. Io ho usato una ventina di cavoletti, un petto di pollo non troppo grosso e una confezione di ceci in scatola, per 2 persone.
Ho sbollentato i cavoletti di bruxell, nel frattempo ho saltato in padella il petto di pollo, tagliato a pezzi, insieme ai ceci. Una volta pronti i cavoletti li ho aggiunti alla carne.. fatto insaporire e una volta impiattato ho spolverato con del formaggio grattugiato.

Buon appetito
Fraa

martedì 3 febbraio 2015

Cavolo romano stufato


 Da ragazzina mai avrei pensato di mangiare un piatto così....e invece....che buono!!
Ingredienti
Un cucchiaio di Olive taggiasche
Un cucchiaio di pancetta
Mezzo cavolo romano
Un cucchiaio di concentrato di pomodoro
Dado e acqua
Ho messo in padella un filo d'olio, le olive e la pancetta, acceso il fuoco e aggiunto subito il cavolo lavato e tagliato a pezzi.
Dopo poco ho aggiunto il concentrato di pomodoro, dado e acqua fino a coprire il tutto.
Cuoce in pochi minuti.
Buon pranzo

mercoledì 31 ottobre 2012

Pasticcio di cavoletti di Bruxelles



Non potevo non cominciare questo post con un riferimento a uno dei miei registi preferiti e ai suoi capolavori, Tim Burton.
Questo è l'inizio di The Nightmare before Christmas, buon Halloween!
Ma veniamo alla ricetta.



Ispirata dal fantastico risotto di Bruna mi sono ricordata che due o tre anni fa, se non sbaglio,  Paola, (Mia), ci aveva deliziato con questa fantastica ricetta.
Siccome amo i cavoletti alla follia :D mi sono cimentata nella preparazione di questo pasticcio.

Ingredienti  :

7 etti di cavoletti di Bruxelles
polpa di pomodoro q.b. (+ quello che usate per preparare il sugo)
mozzarella
sale
ciabatta grano duro

Lavate e togliete se serve perché rovinate, le foglie esterne dei cavoletti.
In una pentola fate bollire acqua, salatela e tuffatevi i cavoletti per circa una ventina di minuti.
Mentre cuociono, preparate il sugo di pomodoro come più vi piace, la quantità finita deve essere almeno mezzo litro.
Affettate la ciabatta di grano duro, e tagliate a cubetti la mozzarella.
Quando il sugo è pronto cominciamo a preparare il pasticcio.
In una teglia appoggiare le fette di pane, versare il sugo, abbondante :D, e ricoprite con i cavoletti, (interi o tagliati a metà, Paola li tagliava a metà per non averli like rolling stones ).
Cospargeteli di mozzarella, il sugo che è rimasto, grattugiata abbondante di parmigiano e infornare a 175° per  mezz'ora.
Quando la crosticina si è formata, togliere dal forno e buon appetito!!!
Per chi come me ama i cavoletti è una goduria immensa :DDDD


venerdì 1 giugno 2012

Polpette di pollo di Sophie e coleslaw-Desperate Housewives


Tempo fa ho comprato un libro di ricetta ispirato alla famosa serie televisiva americana "Desperate Houseviwes".Fra le tante ho deciso di iniziare da queste polpettine di pollo che assomigliano tanto a quelle dell'Ikea. Le ho accompagnate a un coleslaw di cui avevo sempre sentito parlare, ma che non avevo ancora avuto modo di provare.

INGREDIENTI per le polpette:

1 cucchiaio di olio EVO
1 piccola cipolla tritata finemente
1 uovo
2 cucchiai di prezzemolo tritato
1 presa abbondante di noce moscata
500 g di carne di coscia di pollo macinata (volendo si possono anche usare carni miste)
60 g di parmigiano grattugiato
80 g di pangrattato
olio per la teglia o la padella
sale e pepe a piacere


PROCEDIMENTO:

far scaldare l'olio in una padellina , aggiungere la cipolla e farla imbiondire;trasferirla in una ciotola capiente e farla raffreddare.
Mescolare la cipolla con l'uovo, il prezzemolo e la noce moscata amalgamando bene.Sbriciolare la carne e spargervi il parmigiano e il pangrattato, coprire e lasciar riposare in frigo per farlo rassodare e poterlo lavorare meglio.
Accendere il grill del forno impostato a 200° e scaldare una teglia leggermente unta su cui adagiare poi le polpettine, oppure cuocerle in padella.

INGREDIENTI per il coleslaw:

120 g di maionese (io ho usato metà maionese e metà yogurt bianco)
2 cucchiai di aceto bianco
1 cucchiaino di zucchero
1 pizzico di sale
1/2 cucchiaino di semi di sedano (non so dove trovarli....)
1 piccolo cavolo cappuccio verde
2 carote medie
1 cipolla (io non l'ho usata)


PROCEDIMENTO:

preparare il condimento amalgamando maionese, aceto, zucchero, sale e semi di sedano.
Tagliare a julienne le verdure e metterle in un sacchetto per alimenti in cui versare poi il condimento. Massaggiare bene il tutto in modo da distribuire la salsa. Porre il sacchetto nel frigo, ripetendo di tanto in tanto il "massaggio", per un minimo di 4 ore a un massimo di due giorni, fino a quando il cavolo non sia appassito.
Aggiustare eventualmente di sale e servire. L'insalata si può conservare per 4 giorni.

Buon appetito!

-sere-

mercoledì 19 gennaio 2011

Zuppa al pesto rustico-WHB #267



In queste giornate fredde, il solo pensiero di tornare a casa e trovare una buona zuppa mi mette allegria!!!

Sere questa mi sa che non la provi ihihihihih

Ricetta trovata su Sale e pepe.

Ingredienti x 4 persone

200g pasta mista x minestre
300g cavolfiore bianco
300g cavolo broccolo romanesco (io ho usato solo questo tipo)
50g lardo
prezzemolo
2 spicchi aglio
1 cucchiaino concentrato di pomodoro
olio extra vergine
sale pepe
pane casereccio (se volete)


Pulite i cavoli, tagliateli a pezzetti e lavateli.
Sbucciate gli spicchi d’aglio e fateli rosolare in una casseruola capiente con 2 cucchiai d’olio.
Eliminate l’aglio, e aggiungente i cavoli, il concentrato di pomodoro, un pizzico di sale e una macinata di pepe.
Coprite la casseruola e fate cuocere a fuoco lento x circa 20 minuti, mescolando di tanto in tanto, finchè le cimette non saranno tenere, (io ci ho aggiunto un poco di acqua).
Lessate la pasta in una capace pentola con abbondante acqua salata,spegnete il fuoco a metà cottura.
Sgocciolate la pasta senza eliminare l’acqua.
Versate le pasta in una casseruola e proseguite la cottura aggiungendo a mano a mano l’acqua bollente della pasta, e proseguite come per fare un risotto che alla fine deve risultare un po’ brodoso.
Tritate fine il lardo con le foglie di prezzemolo e mescolate il trito alla zuppetta non appena la pasta sarà cotta.
Togliete la preparazione dal fuoco e servitela con fette di pane casereccio tostate nel forno e insaporite con olio e pepe.
Se vi piacciono i sapori decisi, potete prima sfregarle con uno spicchio d’aglio.

Ale



Con questa ricetta partecipiamo al WHB in italiano presentato da super Brii.

Sempre in collaborazione con Kalyn di Kalyn's Kitchen e Haalo di Cook (almost) anything at least once.
Questa settimana ospitato da Kris di Tutto ad occhio .

mercoledì 20 gennaio 2010

Quenelle di cavolfiore


Da "A tavola"

1 cavolfiore (circa 700 g)
6 filetti di acciuga sott'olio
grana
2 cucchiai di ricotta
prezzemolo sale e pepe
Cuocere al vapore il cavolfiore, a parte in acqua salata le foglie per 30 min. Scolarle e sminuzzarle , rosolarle per 3 min in 20 gr di burro. Frullare il cavolfiore e condire con 40 gr di olio, sale e pepe, un cucchiaio di grana e incorporate le foglie rosolate e la ricotta. Formare le quenelle, io ho condito con una riduzione di aceto balsamico, ma la rivista suggerisce di frullate in salsa 2 filetti di acciuga con 4 cucchiai di olio e un ciuffo di prezzemolo tritato, condire le quenelle e servirne 3 a testa con le acciughe rimaste

sabato 9 gennaio 2010

Strudel con cavolo romano speck e mozzarella



Avevo in frigorifero del cavolo romano già bollito e per fare un piatto unico, ho messo insieme questi ingredienti.

Per la farcia :
500g cavolo romano già bollito
1 cipolla rossa
1 vaschetta speck
1 mozzarella
olio
sale

Per la pasta dello strudel:
310g farina 00
1 uovo
30g olio extra vergine
sale
acqua tiepida

In una pentola mettere olio e la cipolla tagliata a fettine sottili, far soffriggere. Aggiungere lo speck tagliato a listarelle, far rosolare x 2 minuti.
Unire il cavolo tagliato a pezzi, un pò di sale, cuocere x 3 minuti.
Accendere il forno a 180°. Fare la pasta dello strudel con la farina, l'uovo, l'olio e il sale, io ho aggiunto anche dell'acqua tiepida,deve risultare un impasto liscio ed elastico.
Stendere la pasta in una sfoglia sottile, ritagliare 4/6 rettangoli.
Farcire i rettangoli di pasta con la farcia di cavolo, aggiungendo un pò di mozzarella. Chiuderli bene, metterli su una teglia con carta forno.
Cuocere x circa 30 minuti.
Servire ok

Ale