Rieccomi, buon 2013 a tutti. Oggi una ricetta veramente semplicissima, ma che a me, nelle cene che faccio, dà veramente tante soddisfazioni. Anche perchè si presta a molte presentazioni. Qui la vedete nella ciotola, ma è fantastica spalmata sulle foglie di indivia o di radicchio rosso. Anche sui crostini tostati messi su un'asse di legno con fondo di insalata gentile a striscioline fa la sua degna figura... E se avanza, il giorno dopo potete condire la pasta.
Servono 5 formaggi e la dose è variabile, dipende da quanta ve ne serve, ma l'importante è rispettare le proporzioni, io vi metto quelle che uso di solito io.
100g gorgonzola dolce, 100g philadelphia, 100g stracchino, 100g ricotta, 100g mascarpone
Mettete nella ciotola un formaggio alla volta (nell'ordine indicato) e con i rebbi della forchetta ammorbiditeli e amalgamateli. E' importante non usare il frullatore perchè la consistenza cambia.
Ditemi cosa ne pensate, per me è un cavallo di battaglia.
Alda