Copyright

Le immagini e i testi pubblicati in questo sito, sono di proprietà esclusiva delle autrici del blog Il Giardino degli Aromi e sono protetti dalla legge sul diritto d'autore n. 633/941 3 successive modifiche.
Non autorizziamo la pubblicazione di fotografie, testi, ricette, in alcun spazio della rete, che siano forum o altro senza preventiva richiesta.
Copyright © all rights reserved
Visualizzazione post con etichetta LIEVITATI CON PASTA DI RIPORTO. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta LIEVITATI CON PASTA DI RIPORTO. Mostra tutti i post

giovedì 30 settembre 2010

Sigari rustici con pasta di riporto


ingredienti
300g di acqua
1 cucchiaio di miele
pasta di riporto(o 1/2 cubetto di lievito)
20 di olio
100g di farina di grano saraceno
100g di kamut
200g di manitoba
200g di farina 00
sale

procedimento
prendere la pasta di riporto e lavorarla con il resto degli ingredienti
lasciar lievitare l'impasto,
prelevare un pugno di pasta e conservarlo.
dividere il resto dell'impasto in 16 parti,
stendere ogni parte in una striscia
e arrotolarla andando in diagonale in modo da avere delle spirali
lasciarle riposare una mezz'oretta sulla teglia da forno
infornare a 180° per circa venti minuti, o comunque fino a doratura.

-sere-

Chiocciole salate


ingredienti
250g di farina
2 uova
10g di lievito( o pdr, o 50g di pm)
1 cucchiaio di miele
125g di burro morbido
sale

per guarnire:
1 uovo
5 cucch. di formaggio grattugiato tipo fontina,emmenthal, scamorza ecc.
tre fette di prosciutto cotto, o praga, o speck o crudo
pepe
a piacere paprica

procedimento
impastare tutti gli ingredienti e lasciar lievitare l'impasto fino al raddoppio
trasferirlo sulla spianatoia e stenderlo in un rettangolo non troppo sottile, 3mm circa
mettere le fette di prosciutto su 3/4 della sfoglia e l'uovo mescolato ai formaggi grattugiati(io ho usato scamorza affumicata)
arrotolare delicatamente la sfoglia
tagliare a tocchetti di circa due cm
e posizionarli sulla placca da forno coperta con la carta
lasciar lievitare fino al raddoppio(a piacere spennellare con uovo sbattuto, io ho evitato)
e infornare a 200° fino a doratura

-sere-

Pane ai semi di lino con pasta di riporto


ingredienti
50g di latte
150g di acqua
2 cucchiai di olio
pasta di riporto
1 cucchiaio di miele
200g di farina semintegrale
200g di farina manitoba
sale
una manciata di semi di lino

procedimento
prendiamo la pasta di riporto
e la lavoriamo con il resto degli ingredienti.
appena si è formato il panetto aggiungere i semi,
far finire di impastare, e lasciar lievitare.
preleviamo un pugno di pasta e la conserviamo per il prossimo utilizzo.
trasferire l'impasto sulla spianatoia e appiattirlo con le mani.
piegare in tre,appiattirlo di nuovo, e ripiegarlo di nuovo in tre nell'altro verso.
ripetere un'altra volta, poi ripiegarlo su se stesso e rollarlo per ottenere un cilindro.
trasferirlo in una teglia con carta forno, appiattirlo di nuovo e inciderlo nel centro.
lasciarlo lievitare, poi infornare a 180° per circa 20 minuti, prova coltello.


qualche notizia sui semi di lino:
Come tutti i semi oleosi (noci, mandorle, pinoli, pistacchi, ecc..), anche i semi di lino contengono validi principi nutritivi come proteine, minerali, vitamine, grassi benefici, sostanze anticancerogene e antiossidanti, e in più possiedono mucillagini che li rendono raccomandabili come coadiuvanti nella prevenzione della stipsi e contro il bruciore di stomaco: ne basta un cucchiaio al mattino, a digiuno, da accompagnare con almeno 1/4 di litro di acqua, tisane o succhi di frutta o essere aggiunti al pane o alla miscela di fiocchi per la prima colazione. Oppure si può preparare una bevanda lasciando macerare per circa venti minuti 4 - 5 cucchiai di semi di lino in un litro di acqua fredda, da filtrare e bere possibilmente la mattina a digiuno.

-sere-