
Dal sito panefattoincasa.net di gennarino
Tipo di lavorazione: a macchina o con robot.
Qualora decidiate di impastare a mano, lavorate l'impasto per almeno 30 minuti.
Tipo di impasto: diretto
INGREDIENTI
Farina tipo 0 1 kg
acqua 550 gr
olio evo 45 gr
lievito 25 gr
sale 20 gr
malto 1 cucchiaio
PROCEDIMENTO
Si inizia sciogliendo il lievito in un po' d'acqua, che va sottrata al totale da utilizzare. Versate quindi il liquido nella ciotola del robot e aggiungete le farine, setacciate,l'olio e il malto. Avviate il robot a bassa velocità e continuate ad aggiungere acqua a filo, tenendone da parte circa venti grammi.
Lasciate lavorare il robot per una quindicina di minuti e aggiungete il sale sciolto nell'acqua restante. Lavorate per altri cinque minuti circa, fino a quando l'impasto non si presenta sodo ed elastico, e ponetelo a lievitare in una ciotola unta d'olio
(coperta da uno strofinaccio e da una copertina) in luogo tiepido.
Lasciatatelo lievitare per un paio d'ore almeno, fino a quando non sia raddoppiato di volume.
A questo punto, rovesciate l'impasto su un tagliere spolverizzato di farina e dividetelo in pezzi quasi uguali, del peso di un etto e mezzo l'uno.
Stendete ogni pezzo con il mattarello o con la nonna papera(a un certo punto ho piegato in due le strisce perchè si erano allargate troppo) e arrotolate la striscia su se stessa,
stringendo leggermente le punte.
Lasciate lievitare fino a quando i panini non siano ben gonfi.
Accendete quindi il forno, sistemando la pietra refrattaria in basso(io ho fatto senza) e portatelo a 220 gradi circa. Una volta pronto, praticate con una lametta un taglio - tenendo la lametta PARALLELA al pane, come se se ne volesse sollevare "la pelle",
altrimenti otterrete un taglio sbagliato sulla superficie superiore e infornate facendo cuocere per una ventina di minuti. Lasciate raffreddare il pane su una griglia prima di affettarlo.
-sere-
Nessun commento:
Posta un commento
I commenti anonimi non firmati non saranno pubblicati.
Questo blog è gestito da 4 persone, Ale, Fraa, Sere e Alda.
Potreste rendervene conto se leggeste le ricette con tanto di firma della blogger sulla fotografia o nel tag.
Se lasciate commenti a random, per favore, passate pure ad altro blog.
Grazie.