
Ed eccomi qui con la ricetta della domenica, si sa io cucino solo nei weekend ahahhaha
Veneziane o quasi, non ci ho messo la crema pasticciera,quindi sono veneziane light ,(per quanto delle veneziane siano light
).

Io le ho semplicemente farcite con marmellata di susine black home made

Ho trovato la ricetta sul ricettario Paneangeli e l'ho convertita per il Bimby.
Ingredienti:
500gr di farina
1 busta di lievito di birra in polvere
70 gr di zucchero
1 bustina di vanillina (io non l'ho messa)
scorza grattuggiata di un limone
2 uova
1 cucchiaio raso di sale
60 gr di margarina
250 gr di latte tiepido
Per farcire e decorare:
1 dose di crema pasticciera o crema Bimby
1 uovo
granella di zucchero
Mettere nel boccale scorza di limone e zucchero 30 sec. Vel. Turbo
Aggiungere il resto degli ingredienti e impastare 3 min. Vel. Spiga.
L'impasto sarà molto appiccicoso, metterlo in una terrina coperto di pellicola e lasciar lievitare per 2 ore.
Formare delle palline, io le ho messe in pirottini di carta x muffin e le ho lasciate lievitare ancora mezz'ora.
Spennellare la superficie delle palline con l'uovo, e mettere la granella di zucchero,(questo quello che ho fatto io).
Cuocere in forno ventilato a 160° per circa 15 min, se non ventilato 180°.
Se invece volete farle come da ricetta, mettere la crema pasticciera sulle veneziane e decorare con la granella di zucchero e cuocerle come indicato sopra.
Far intiepidire le veneziane e con una bocchetta a siringa riempire le veneziane con la crema.
Ale
Ecco, in questa veneziana, anche se senza crema, ci affonderei volentieri i dentini!
RispondiEliminabelle!!!
RispondiEliminammmmmmmmmmm....che delizia!complimenti!
RispondiEliminaGrazie ragazze :-))) bacio
RispondiEliminaTi adoro sempre, ma quando converti le ricette per l'uso con il Bimby... beh, ti potrei idolatrare!!!
RispondiEliminaEsagerata Aldaaaaaaa ihihihhihhih
RispondiEliminabaciussssss
Troppo buoneeee!
RispondiEliminaMarty baciusssss
RispondiElimina